**Contromisure UE ai dazi USA: consegne a rischio per i giganti americani.**

**Contromisure UE ai dazi USA: consegne a rischio per i giganti americani.**

```html

Borse Europee in Affanno, Asia Sorride: la Guerra dei Dazi si Intensifica

Le piazze finanziarie del Vecchio Continente tornano a tingersi di rosso, mentre i mercati asiatici mostrano segnali di ripresa, trainati dalle contromosse di Pechino alle nuove tariffe imposte da Washington. Una situazione di crescente tensione commerciale che preoccupa gli investitori e getta ombre sul futuro dell'economia globale.

Il Vecchio Continente Diviso: In Europa, l'unanimità contro i dazi americani vacilla. Il voto sui controdazi ha visto l'Ungheria, guidata da Orban, distinguersi come l'unico Paese membro a non sostenere la risposta europea. Una spaccatura che evidenzia le diverse sensibilità e priorità all'interno dell'Unione Europea di fronte alla politica commerciale aggressiva degli Stati Uniti.

Reazione Asiatica: La Cina ha prontamente reagito alle nuove tariffe imposte dall'amministrazione americana, annunciando misure compensative che hanno rassicurato i mercati. Questa risposta decisa ha contribuito a sostenere le borse asiatiche, in particolare quelle di Shanghai e Hong Kong, che hanno registrato incrementi significativi.

Colossi Americani in Difficoltà: Le tensioni commerciali non risparmiano le aziende statunitensi. Diversi colossi d'Oltreoceano stanno rivedendo le loro strategie di consegna e logistica, con conseguenti ritardi che potrebbero impattare negativamente sui consumatori e sull'economia. Le difficoltà riscontrate da grandi player come Apple (a titolo di esempio, non direttamente collegato a questo articolo) nel gestire le catene di approvvigionamento globali evidenziano la complessità e le conseguenze della guerra dei dazi.

Gli analisti finanziari prevedono un periodo di elevata volatilità sui mercati, con possibili ripercussioni sul potere d'acquisto dei consumatori e sulla crescita economica globale. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le prossime mosse dei protagonisti di questa complessa partita a scacchi commerciale. La diplomazia e la ricerca di accordi bilaterali sembrano, al momento, l'unica via per evitare uno scontro ancora più ampio e dannoso per tutti.

```

(09-04-2025 19:19)