Spray al peperoncino a scuola: dieci studenti intossicati in Veneto

Grave episodio questa mattina all'Istituto di Formazione Professionale Enaip in Veneto. Dieci studenti sono stati colpiti da un'intossicazione da spray al peperoncino, finendo in codice verde presso diverse strutture ospedaliere della zona. L'accaduto, avvenuto durante le lezioni, ha scatenato immediatamente l'intervento dei sanitari del 118 e delle forze dell'ordine.

Secondo le prime ricostruzioni, lo spray sarebbe stato utilizzato all'interno dell'istituto, causando un'immediata reazione a catena di tosse, irritazione agli occhi e difficoltà respiratorie tra gli studenti presenti. La situazione è stata gestita con tempestività grazie all'intervento del personale scolastico che ha prontamente allertato i soccorsi. L'aria è stata immediatamente evacuata e le lezioni sospese.

I dieci ragazzi colpiti sono stati trasportati in ospedale per accertamenti e cure mediche. Le loro condizioni, fortunatamente, non destano preoccupazione: tutti sono stati dimessi nel corso della giornata con una prognosi di pochi giorni. Le indagini sono attualmente in corso per accertare la dinamica dell'accaduto e individuare il responsabile dell'utilizzo dello spray. Gli inquirenti stanno esaminando tutte le ipotesi, tra cui quella di un utilizzo accidentale o di un gesto deliberato.

L'episodio ha ovviamente scosso la comunità scolastica e le famiglie degli studenti coinvolti. L'Enaip ha espresso piena collaborazione con le autorità e ha assicurato il massimo supporto ai ragazzi e alle loro famiglie. Si attende ora l'esito delle indagini per comprendere appieno le cause di questo grave incidente e adottare eventuali misure preventive per evitare che episodi simili si ripetano in futuro.

La vicenda sottolinea l'importanza di una maggiore attenzione alla sicurezza all'interno degli istituti scolastici e alla necessità di educare i giovani al rispetto delle regole e all'uso responsabile di sostanze potenzialmente pericolose. Si tratta di un campanello d'allarme che impone una riflessione sulla prevenzione e sulla gestione di situazioni di emergenza all'interno delle scuole.

Seguiranno aggiornamenti sulla vicenda non appena saranno disponibili ulteriori informazioni dalle autorità competenti. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare direttamente l'Istituto Enaip o le forze dell'ordine coinvolte nelle indagini.
Per informazioni sulle procedure di primo soccorso in caso di intossicazione da spray al peperoncino, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/

(10-04-2025 10:20)