Garlasco: il giudice e il DNA di Poggi e due amici

Garlasco: il giudice e il DNA di Poggi e due amici

Nuova svolta nel caso Garlasco: DNA prelevato ad amici di Marco Poggi

Un'inchiesta per omicidio è stata aperta a carico di Andrea Sempio, in relazione alla morte di Chiara Poggi, avvenuta a Garlasco nel 2007. La notizia, apparsa oggi su diversi organi di stampa, segna una svolta significativa nelle indagini, rimaste a lungo concentrate sulla condanna definitiva di Alberto Stasi.

Secondo quanto emerso, il giudice avrebbe disposto il prelievo di campioni biologici non solo da Marco Poggi, fratello della vittima, ma anche da due suoi amici, non indagati. Questa decisione, che apre scenari inediti, fa riferimento a possibili collegamenti tra questi individui e la tragica vicenda. L'attenzione si concentra dunque su nuove piste investigative, che potrebbero ribaltare quanto accertato in precedenza.

La Procura ha mantenuto il massimo riserbo sui dettagli dell'inchiesta, limitandosi a confermare l'apertura del procedimento a carico di Andrea Sempio. Non sono state fornite informazioni precise sul ruolo che questi amici di Marco Poggi avrebbero avuto nella vicenda, né sulla natura dei campioni biologici prelevati e sul loro possibile collegamento con la scena del crimine. L'obiettivo è quello di accertare eventuali responsabilità di Sempio nella morte di Chiara Poggi, approfondendo aspetti che finora erano rimasti inesplorati.

L'avvocato di Sempio ha dichiarato di non poter fornire commenti in questa fase, in attesa di conoscere gli atti dell'inchiesta. La vicenda, che ha già segnato profondamente la vita di molte persone, torna quindi al centro dell'attenzione pubblica, con un'attesa spasmodica per gli sviluppi delle indagini e le possibili novità che potrebbero emergere dalle analisi dei campioni biologici.

La notizia alimenta il dibattito sulla complessità del caso Garlasco e sulle possibili omissioni o interpretazioni errate delle indagini condotte in passato. L'apertura di questa nuova inchiesta dimostra la determinazione delle autorità giudiziarie nel perseguire la verità, anche a distanza di anni dai fatti. Rimane da capire se questa nuova strada investigativa porterà a una svolta definitiva nel caso, o se si tratterà di un'ulteriore capitolo di una vicenda già ricca di colpi di scena.

Il caso Garlasco continua ad alimentare interrogativi e a sollecitare la ricerca della verità.

(10-04-2025 06:47)