Festa della Polizia: Pisani sull'impegno e la vocazione dei giovani

Festa della Polizia: Pisani sull

173° Anniversario della Polizia di Stato: il Prefetto Pisani traccia il bilancio e guarda al futuro

"Siamo in presenza di una nuova architettura mondiale, che si riflette anche in tensioni interne. Ma siamo capaci di gestire queste situazioni". Con queste parole il Prefetto Pisani ha aperto la sua intervista in occasione del 173° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia di Stato, un momento di riflessione importante per ricordare il passato e guardare con fiducia al futuro. L'evento, celebrato sul sito del Ministero dell'Interno, ha offerto l'opportunità di fare il punto sulla situazione attuale, caratterizzata da sfide complesse e in continua evoluzione.

Il Prefetto ha sottolineato la necessità di una costante adattamento alle nuove minacce, evidenziando l'importanza di una formazione continua e di una capacità di risposta flessibile ed efficace. La globalizzazione, con la sua complessità e le sue contraddizioni, si riflette inevitabilmente anche sul panorama della sicurezza interna, generando nuove forme di criminalità e richiedendo nuove strategie di contrasto. Non solo la criminalità tradizionale, ma anche fenomeni come il cybercrime, il terrorismo e le nuove forme di estremismo richiedono un'attenzione costante e un'analisi attenta.

Rivolgendosi ai giovani che intendono intraprendere la carriera nella Polizia di Stato, il Prefetto Pisani ha usato parole chiare e decise: "È una scelta di vita". Un messaggio forte, che evidenzia l'impegno, la dedizione e la responsabilità che caratterizzano questa professione. Non si tratta solo di un lavoro, ma di una vocazione al servizio della comunità, che richiede coraggio, senso del dovere e una profonda consapevolezza del ruolo sociale rivestito dagli agenti.

L'intervista si è conclusa con un messaggio di speranza e di fiducia nelle capacità del Corpo della Polizia di Stato di affrontare le sfide del futuro. La capacità di adattamento, la formazione continua e l'impegno costante sono le chiavi per garantire la sicurezza del paese e la tutela dei cittadini. Il 173° anniversario è stato dunque l'occasione per riaffermare il ruolo fondamentale della Polizia di Stato nella società italiana e per celebrare il lavoro instancabile di tutti gli agenti che ogni giorno si dedicano alla sicurezza e al bene comune. Un impegno che va oltre il semplice adempimento del dovere, trasformandosi in una vera e propria missione di servizio al Paese.

(09-04-2025 21:34)