Festa della Polizia: Pisani celebra la vocazione al servizio.

Festa della Polizia: Pisani celebra la vocazione al servizio.

173° Anniversario della Polizia di Stato: il Prefetto Pisani guarda al futuro con fiducia e determinazione

"Siamo in presenza di una nuova architettura mondiale, che si riflette anche in tensioni interne. Ma siamo capaci di gestire queste situazioni." Con queste parole il Prefetto Pisani ha aperto la riflessione sul 173° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia di Stato, un momento di commemorazione e di sguardo al futuro celebrato quest'anno.

L'intervista, rilasciata in occasione della ricorrenza, ha toccato diversi punti cruciali del panorama attuale. Il Prefetto ha sottolineato la complessità del contesto geopolitico internazionale, evidenziando come le trasformazioni globali si ripercuotano inevitabilmente anche sul territorio nazionale, generando nuove sfide per le forze dell'ordine. Nonostante le difficoltà, Pisani ha espresso una solida fiducia nelle capacità della Polizia di Stato di affrontare e gestire queste situazioni complesse, garantendo la sicurezza dei cittadini.

Un aspetto particolarmente significativo dell'intervista è stato l'appello rivolto ai giovani. "È una scelta di vita" ha affermato il Prefetto, invitando i più giovani a considerare la carriera in Polizia come una vocazione al servizio della collettività, una scelta impegnativa ma profondamente gratificante. Le parole di Pisani hanno sottolineato l'importanza della dedizione, del senso del dovere e della responsabilità che caratterizzano la professione, in un momento in cui la sicurezza pubblica richiede impegno costante e professionalità elevata.

L'anniversario non è stato solo occasione per celebrare il passato e guardare al futuro, ma anche un momento di riflessione profonda sul ruolo della Polizia di Stato nella società contemporanea. Il Prefetto ha evidenziato la necessità di un costante adattamento alle nuove sfide, dall'evoluzione della criminalità organizzata alla crescente diffusione del cybercrime, sottolineando l'importanza di investimenti in formazione e tecnologia per garantire l'efficacia dell'azione di polizia.

Oltre all'aspetto operativo, Pisani ha ribadito l'importanza del rapporto tra la Polizia e i cittadini, fondamentale per costruire un clima di fiducia reciproca e collaborazione. Solo attraverso una sinergia efficace tra istituzioni e cittadini si può garantire una sicurezza realmente efficace e duratura. La celebrazione del 173° anniversario della Polizia di Stato è stata quindi l'occasione per ribadire il ruolo fondamentale di questo Corpo nello Stato e la necessità di un continuo impegno per la tutela della sicurezza e della legalità.

Per approfondire la storia della Polizia di Stato, si consiglia di visitare il sito istituzionale del Ministero dell'Interno: https://www.interno.gov.it/

(09-04-2025 21:34)