Ecco un'alternativa: **Caso Stasi-Yara: Procura di Milano blocca la semilibertà. Pavia contesta il perito.**

Ecco un

```html

Caso Stasi-Giardina: Doppia Battaglia Legale e Nuovi Sviluppi a Pavia

Milano e Pavia, Italia - La situazione legale per Alberto Stasi e Antonino Giardina si fa sempre più complessa. Entrambi si trovano a fronteggiare nuove sfide legali, con al centro due interviste televisive che sembrano aver riacceso i riflettori sulle loro posizioni.

A Pavia, si è svolto un incidente probatorio riguardante la maxi-consulenza genetica sui DNA maschili, un punto cruciale per le indagini in corso. Il legale di Sempio, coinvolto nel caso, ha denunciato un "accanimento senza indizi" nei confronti del suo assistito, descrivendo la situazione come "una tortura" sebbene Sempio "tenga botta".

Nel frattempo, a Milano, la Procura ha espresso parere negativo alla richiesta di semilibertà per Stasi, complicando ulteriormente la sua posizione. La motivazione alla base di tale decisione non è ancora stata resa pubblica, ma si prevede che influenzerà le prossime mosse della difesa.

Ulteriori complicazioni emergono a Pavia, dove il pm ha ricusato il superesperto incaricato del caso Yara. Questa mossa inaspettata potrebbe ritardare ulteriormente il processo e sollevare interrogativi sull'andamento delle indagini. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni per capire l'impatto di questa decisione sul caso.

Le interviste televisive incriminate, i dettagli dell'incidente probatorio e le motivazioni della ricusazione dell'esperto sono al centro dell'attenzione degli osservatori legali e dell'opinione pubblica, in attesa di nuovi aggiornamenti su queste vicende complesse e delicate.

```

(09-04-2025 22:20)