Brignone lascia la clinica: recupero avviato dopo la caduta in Val di Fassa.

```html
Brignone dimessa: Olimpiadi 2026, una sfida contro il tempo
Federica Brignone è stata dimessa dalla clinica dopo l'infortunio subito in Val di Fassa. La campionessa, dopo gli accertamenti del caso, ha fatto ritorno a casa, ma la sua partecipazione alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 è ora avvolta da un alone di incertezza.
BRLe prossime settimane saranno cruciali per il recupero dell'atleta. La stessa Brignone ha dichiarato: "Andrò alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 soltanto se avrò recuperato al 100%. Non voglio rischiare di compromettere la mia carriera per un evento, seppur importante come i Giochi Olimpici in casa".
BRLo staff medico si è detto cauto, ma ottimista. La diagnosi precisa non è stata ancora resa pubblica, ma sembra trattarsi di un problema al ginocchio. La riabilitazione inizierà immediatamente e sarà fondamentale seguirla passo dopo passo per valutare i progressi della sciatrice.
BRIl mondo dello sci italiano trattiene il fiato. Brignone rappresenta una delle punte di diamante della squadra azzurra e la sua assenza peserebbe enormemente sul medagliere olimpico. Tutti sperano in un suo pronto recupero e la sostengono in questo momento difficile.
BRIntanto, sui social media, i tifosi si sono mobilitati con messaggi di incoraggiamento per la campionessa. L'hashtag #ForzaFede è diventato virale in poche ore, dimostrando l'affetto e il supporto che circondano Federica Brignone.
BRAggiornamenti sulla sua condizione fisica saranno forniti nei prossimi giorni.
```(