**Piano Nazionale: il Governo incontra le aziende per sbloccare investimenti da 32 miliardi (Pnrr, Coesione e Clima)**

```html
Vertice a Palazzo Chigi: Governo e Imprese a Confronto sulla Crisi dei Consumi
Roma, [Data Odierna] - Un incontro cruciale si è svolto oggi a Palazzo Chigi tra la Presidente del Consiglio e i vertici delle principali categorie produttive italiane. Al centro del dibattito, l'allarmante calo dei consumi registrato negli ultimi due anni, con la Confesercenti che stima una perdita per le famiglie di quasi 12 miliardi di euro. Una cifra che desta forte preoccupazione e che ha spinto il Governo a convocare un tavolo di lavoro con le imprese per individuare strategie concrete e immediate.
La Presidente del Consiglio ha ribadito l'impegno del Governo a sostenere il tessuto economico nazionale, sottolineando come la crisi energetica e l'inflazione abbiano pesantemente inciso sul potere d'acquisto delle famiglie. In quest'ottica, l'Esecutivo ha presentato un'ipotesi di intervento che prevede lo stanziamento di 32 miliardi di euro attingendo a diverse fonti di finanziamento: dal PNRR ai Fondi di Coesione e Clima. Questi fondi, secondo le intenzioni del Governo, dovrebbero essere utilizzati per incentivare gli investimenti, sostenere le imprese e promuovere politiche di welfare volte a proteggere le fasce più deboli della popolazione.
Durante il vertice, i rappresentanti delle categorie produttive hanno espresso le loro preoccupazioni e avanzato proposte concrete per rilanciare i consumi. Tra le misure richieste, una maggiore flessibilità nel mercato del lavoro, una riduzione della pressione fiscale sulle imprese e un sostegno concreto ai settori più colpiti dalla crisi. La discussione è stata intensa e costruttiva, con entrambe le parti che hanno manifestato la volontà di lavorare insieme per superare questo momento difficile.
Nei prossimi giorni, verranno istituiti tavoli tecnici specifici per approfondire le singole proposte e definire un piano d'azione dettagliato. L'obiettivo è quello di mettere in campo misure efficaci e mirate che possano dare un impulso immediato all'economia e restituire fiducia ai consumatori. La posta in gioco è alta, ma Governo e imprese sembrano determinati a fare la loro parte per risollevare il Paese dalla crisi.
Seguiranno aggiornamenti.
```(