**Crisi dei dazi, Meloni convoca le imprese: "Ripartiamo da un accordo condiviso"**

```html
**Dazi, allarme consumi: Confcommercio e Confesercenti in pressing sul Governo**
ROMA - La questione dei dazi e le sue ripercussioni sull'economia italiana sono al centro di un acceso dibattito. Confcommercio si fa portavoce della necessità di un intervento deciso a livello europeo, spingendo per una negoziazione in sede Ue e la stipula di nuovi accordi di libero scambio con mercati extra-UE. L'obiettivo è mitigare l'impatto negativo che eventuali nuove tariffe doganali potrebbero avere sulle imprese del settore.
BRParallelamente, Confesercenti lancia un allarme sui consumi interni: secondo le loro stime, le famiglie italiane si troveranno a fronteggiare un calo di ben 11,9 miliardi di euro nei prossimi due anni. Una cifra che, se confermata, rappresenterebbe un duro colpo per l'economia nazionale e che rende ancora più urgente l'adozione di misure di sostegno.
BRIn questo contesto, si è tenuto un importante incontro tra il Governo e le associazioni di categoria. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato l'intenzione di stringere un "nuovo patto" per affrontare la crisi. Non sono ancora stati resi noti i dettagli del piano, ma l'attenzione è alta sulle possibili misure a sostegno delle imprese e delle famiglie. Il sito del Governo potrebbe fornire aggiornamenti nei prossimi giorni.
BRLe prossime settimane saranno decisive per capire quali saranno le strategie messe in campo per contrastare gli effetti dei dazi e rilanciare i consumi. La posta in gioco è alta e le associazioni di categoria continueranno a monitorare la situazione e a far sentire la propria voce.
```(