**Crisi dei dazi, Meloni convoca le imprese: "Rilanciamo l'Italia con un accordo inedito"**

**Crisi dei dazi, Meloni convoca le imprese: "Rilanciamo l

```html

Dazi e Consumi: Meloni Incontra le Associazioni di Categoria, Confcommercio e Confesercenti in Allarme

Roma, [Data Odierna] - Un incontro cruciale si è tenuto oggi tra il Governo e le principali associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti, sullo sfondo di crescenti preoccupazioni per l'impatto dei dazi e della crisi economica sui consumi delle famiglie italiane. Il Premier Meloni ha dichiarato: "Nuovo patto davanti a questa crisi," sottolineando l'urgenza di trovare soluzioni condivise per tutelare il tessuto economico nazionale.


Confcommercio, in particolare, spinge per una negoziazione più incisiva in sede Ue e per la stipula di nuovi accordi di libero scambio con mercati emergenti, al fine di diversificare le fonti di approvvigionamento e ridurre la dipendenza da aree geopoliticamente instabili. L'obiettivo è creare nuove opportunità per le imprese italiane e mitigare gli effetti negativi dei dazi.


Confesercenti, dal canto suo, ha lanciato un allarme preoccupante: si prevede un calo di -11,9 miliardi di euro nei consumi delle famiglie italiane nei prossimi due anni. Questa contrazione, se confermata, rappresenterebbe una seria minaccia per la ripresa economica e per la tenuta del sistema distributivo.
L'associazione ha espresso preoccupazione per l'erosione del potere d'acquisto dovuta all'inflazione e all'aumento dei costi energetici.


L'incontro di oggi si inserisce in un quadro più ampio di consultazioni e di analisi delle possibili contromisure da adottare. Il Governo sembra orientato a sostenere le imprese attraverso misure di supporto alla liquidità e incentivi all'export, pur riconoscendo la necessità di un'azione coordinata a livello europeo per affrontare le sfide globali.
Ulteriori dettagli sulle strategie e le misure concrete saranno comunicati nei prossimi giorni.

```

(08-04-2025 19:47)