Incontro Meloni-Trump: dazi UE, una scelta errata

Meloni annuncia 25 miliardi per contrastare la crisi: "Nuovo patto con le associazioni"
Un incontro fiume a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni e le principali associazioni di categoria per affrontare l'emergenza economica. Al centro del dibattito, la profonda crisi che sta attanagliando le famiglie italiane, con una contrazione dei consumi senza precedenti. La presidente del Consiglio ha annunciato un piano di interventi sostanzioso, attingendo a 25 miliardi di euro provenienti dal Pnrr e dal Fondo di coesione. "Dobbiamo stringere un nuovo patto di fronte a questa crisi", ha dichiarato Meloni, sottolineando la necessità di una collaborazione costruttiva tra Governo e mondo produttivo per superare le difficoltà.
"Questo è un momento delicato che richiede un impegno collettivo," ha aggiunto la premier, ribadendo la volontà di mettere in campo tutte le risorse disponibili per sostenere famiglie e imprese. L'annuncio arriva in un contesto economico particolarmente complesso, caratterizzato da un'inflazione elevata e da una forte incertezza sui mercati internazionali. La situazione è resa ancora più critica dalla drammatica riduzione dei consumi delle famiglie italiane, come denunciato dalla Confesercenti.
Confesercenti ha infatti quantificato in -11,9 miliardi di euro il calo dei consumi, un dato allarmante che evidenzia la gravità della situazione. L'associazione ha sollecitato interventi urgenti per sostenere il potere d'acquisto dei cittadini e contrastare il rischio di una recessione. Nel corso dell'incontro, la premier Meloni ha anche espresso la sua posizione in merito alla politica dei dazi, criticando aspramente una recente decisione di imporli su alcuni prodotti. "Mettere i dazi, decisione assolutamente sbagliata", ha affermato Meloni.
L'incontro a Palazzo Chigi si inserisce nel più ampio contesto delle iniziative del Governo per affrontare la crisi economica. Tra gli altri impegni della premier Meloni, la visita negli Stati Uniti, prevista per il 17 aprile, dove incontrerà il presidente Trump. La situazione internazionale, infatti, incide pesantemente sull'economia italiana, e la premier intende affrontare con i leader internazionali le sfide globali che minacciano la stabilità del Paese. Le prossime settimane saranno cruciali per capire l'efficacia delle misure annunciate e la capacità del Governo di guidare il paese fuori dalla crisi. Si attendono, nelle prossime ore, maggiori dettagli sul piano di intervento da 25 miliardi di euro e sulle modalità di erogazione delle risorse.
(