Dazi Usa: stop aumenti (tranne per la Cina, al 125%) per 90 giorni

Dazi Usa: stop aumenti (tranne per la Cina, al 125%) per 90 giorni

Trump fa marcia indietro sui dazi: le Borse esplodono

Una clamorosa retromarcia del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha sconvolto i mercati finanziari internazionali. Dopo giorni di crescente tensione, Trump ha annunciato la sospensione per 90 giorni dei dazi reciproci imposti su numerosi prodotti, tranne che per la Cina. "La gente era un po' spaventata," ha dichiarato Trump in una breve conferenza stampa, "Più di 75 Paesi mi hanno contattato e, su mia raccomandazione, non hanno reagito. Tariffa simbolica al 10% con effetto immediato."

La decisione, improvvisa e inattesa, ha scatenato un'immediata reazione positiva a Wall Street e nelle principali Borse europee. L'indice Dow Jones ha registrato un balzo superiore al 2%, mentre anche il Nasdaq e l'S&P 500 hanno segnato guadagni consistenti. L'effetto domino si è esteso anche al Vecchio Continente, con Milano, Francoforte e Londra che hanno chiuso la giornata in forte rialzo.

La decisione di Trump di applicare una tariffa del 10% è stata interpretata come un segnale di distensione, seppur parziale. Tuttavia, la decisione di mantenere e addirittura aumentare i dazi sulla Cina al 125% ha lasciato un velo di incertezza. Questo aspetto suggerisce che la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina è tutt'altro che conclusa, mantenendo un clima di tensione sullo sfondo di questa apparente de-escalation.

Gli analisti si dividono sull'impatto a lungo termine di questa decisione. Alcuni ritengono che si tratti di una mossa puramente strategica per rassicurare i mercati prima delle prossime elezioni presidenziali. Altri, invece, vedono in essa un segnale di una possibile riapertura al dialogo e a una soluzione negoziata della disputa commerciale.

La situazione rimane comunque fluida e i prossimi 90 giorni saranno cruciali per capire se questa retromarcia di Trump rappresenta un vero cambio di rotta nella politica commerciale americana o semplicemente una pausa tattica. L'attenzione dei mercati rimane alta, in attesa di ulteriori sviluppi e di segnali più chiari sulla reale intenzione del Presidente statunitense.

Resta da capire quale sarà l'impatto di questa decisione sulle aziende coinvolte, sia americane che internazionali. L'incertezza, seppur ridotta, persiste, e molte imprese dovranno riadattare le proprie strategie in base all'evoluzione della situazione. La sospensione dei dazi, per quanto temporanea, offre un respiro di sollievo, ma non elimina del tutto il rischio di nuove tensioni commerciali nel prossimo futuro.

(09-04-2025 21:23)