Dazi: Trump blocca (per 90 giorni) le tariffe, ma alza quelle sulla Cina al 125%

Dazi: Trump blocca (per 90 giorni) le tariffe, ma alza quelle sulla Cina al 125%

Trump frena sui dazi: sospensione per 90 giorni, ma aumento contro la Cina

Una clamorosa retromarcia del presidente americano Donald Trump sui dazi ha mandato in visibilio le Borse di tutto il mondo. In un'improvvisa conferenza stampa, Trump ha annunciato la sospensione temporanea, per 90 giorni, delle tariffe aggiuntive imposte su una vasta gamma di prodotti importati. "La gente era un po' spaventata", ha ammesso il presidente, spiegando la sua decisione. "Più di 75 Paesi mi hanno contattato e, su mia raccomandazione, non hanno reagito. Questo dimostra la forza della mia leadership."

La decisione, apparentemente improvvisa, ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari. Wall Street è esplosa in un rally, con l'indice Dow Jones che ha registrato un balzo significativo. Anche le altre principali Borse europee e asiatiche hanno risposto positivamente alla notizia. L'effetto è stato quasi immediato, con gli indici che hanno guadagnato terreno in modo considerevole.

Tuttavia, la tregua non è totale. Trump ha confermato l'aumento dei dazi sulle importazioni dalla Cina, portandoli al 125%. "Una tariffa simbolica al 10% con effetto immediato", ha dichiarato riguardo alle altre nazioni, prima di aggiungere: "Ma con la Cina, dobbiamo essere più duri". Questa scelta ha contribuito a raffreddare leggermente l'entusiasmo iniziale, anche se l'effetto complessivo rimane fortemente positivo.

Gli analisti sono divisi sull'interpretazione di questa mossa. Alcuni la vedono come un tentativo di Trump di dimostrare la sua forza negoziale prima delle prossime elezioni presidenziali. Altri, invece, la considerano un segnale di una possibile ricalibrazione della sua politica commerciale, riconoscendo i danni economici provocati dalle guerre tariffarie. L'incertezza rimane alta, soprattutto riguardo al futuro dei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina, e la situazione richiede attenta osservazione nei prossimi mesi.

La sospensione dei dazi, pur temporanea, rappresenta un respiro di sollievo per molte imprese globali che erano state duramente colpite dalle tariffe. Rimane da vedere se questa tregua contribuirà a una soluzione più duratura e stabile alle tensioni commerciali internazionali, o se si tratterà solo di una pausa prima di un nuovo confronto. Il mondo attende con ansia gli sviluppi futuri, soprattutto in relazione al negoziato tra Washington e Pechino.

L'impatto su settori specifici come l'agricoltura e l'industria automobilistica è ancora da valutare completamente, ma la reazione iniziale dei mercati suggerisce un certo ottimismo. Seguiremo gli eventi con attenzione nelle prossime settimane.

(09-04-2025 21:23)