Colombia: Scienziato assassinato e smembrato, sospetti su gruppi paramilitari

Ricercatore ucciso in Colombia: identificato grazie a un braccialetto d'albergo
Medellin, Colombia - Un macabro ritrovamento ha scosso la comunità scientifica internazionale: il corpo di Stefano Coatti, ricercatore italiano, è stato trovato fatto a pezzi in Colombia. Grazie ad un braccialetto identificativo di un albergo rinvenuto al polso della vittima, la polizia colombiana è riuscita ad identificare l'uomo e a dare il via alle indagini.
La scoperta del corpo è avvenuta nei giorni scorsi nelle periferie di Medellin. Le condizioni in cui è stato ritrovato il cadavere sono state definite dalle autorità come "particolarmente raccapriccianti". Le indagini sono ancora in corso, ma gli investigatori stanno valutando diverse piste, tra cui quella del regolamento di conti legato alla sua attività di ricerca. Non si esclude infatti il coinvolgimento di gruppi paramilitari, attivi nella zona e noti per la loro spietatezza.
L'importanza del braccialetto è stata fondamentale per sbloccare l'indagine. Il piccolo dettaglio, inizialmente trascurato, ha permesso di risalire all'identità di Coatti e di ricostruire parte dei suoi ultimi spostamenti. La polizia colombiana sta collaborando a stretto contatto con le autorità italiane per approfondire gli aspetti legati alla vita e all'attività di ricerca della vittima.
Stefano Coatti era un ricercatore affermato, specializzato in [inserire qui l'area di specializzazione del ricercatore]. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per il mondo accademico. La sua famiglia, profondamente colpita dalla tragedia, attende con ansia l'evolversi delle indagini e la piena luce sulla verità.
Le autorità colombiane hanno assicurato il massimo impegno per individuare i responsabili e assicurarli alla giustizia. L'omicidio di Coatti ha destato preoccupazione anche per la sicurezza dei ricercatori che operano in zone a rischio come quella di Medellin. Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore, con la speranza che le indagini possano fare luce su questo terribile delitto.
La Farnesina, tramite il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sta seguendo attentamente la situazione e sta fornendo assistenza alla famiglia di Coatti. Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'articolo sarà aggiornato non appena saranno disponibili nuove informazioni.
(