Ucraina: la diplomazia russa bloccata in Francia, scontro con Mosca

Mosca Accusa: Parigi e Londra Preparano Intervento a Odessa
La tensione tra Russia e Occidente sale ulteriormente. Il Ministero degli Esteri russo ha accusato Francia e Gran Bretagna di preparare un intervento militare a Odessa, in Ucraina. L'accusa, lanciata senza fornire prove concrete, arriva in un momento di particolare delicatezza, a pochi giorni dall'incontro tra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il suo omologo ucraino Dmytro Kuleba al Forum Diplomatico di Antalya, previsto per il 12 aprile.
"Consideriamo questa azione una grave provocazione che potrebbe avere conseguenze imprevedibili", ha dichiarato un portavoce del Cremlino, esprimendo forte preoccupazione per le presunte attività militari britanniche e francesi nelle vicinanze del porto ucraino. La Russia ha già denunciato in passato la presenza di consiglieri militari occidentali in Ucraina, ma questa volta l'accusa è più diretta e grave, parlando di un possibile intervento imminente.
Intanto, la situazione diplomatica si fa sempre più tesa. La Francia ha annunciato la sospensione temporanea delle attività diplomatiche di alcuni funzionari russi sul suo territorio. Questa decisione, presentata come una misura di risposta a "azioni ostili" da parte di Mosca, ha scatenato l'ira del Cremlino, che ha definito il gesto "inaccettabile" e una "escalation pericolosa".
L'incontro ad Antalya tra Lavrov e Kuleba rappresenta un'occasione importante, seppur difficile, per un confronto diretto tra le parti. Le aspettative sono basse, considerata la profonda frattura tra le due nazioni, ma l'incontro potrebbe comunque offrire uno spiraglio per un dialogo, seppur limitato, in un momento in cui il rischio di un'ulteriore escalation militare rimane concreto. L'ombra dell'intervento occidentale a Odessa, ammesso che le accuse russe siano fondate, complicherebbe ulteriormente il quadro già estremamente complesso della guerra in Ucraina.
La situazione richiede un monitoraggio costante. Gli sviluppi nei prossimi giorni saranno cruciali per capire se le accuse russe troveranno riscontro o se si tratterà di una semplice strategia di disinformazione. L'attenzione dei media internazionali è concentrata su Antalya e sulle dichiarazioni che emergeranno dall'incontro tra i due ministri. Il destino di Odessa, e forse dell'intera regione, potrebbe dipendere dagli eventi delle prossime settimane.
Per approfondire la crisi in Ucraina, si consiglia di consultare le fonti ufficiali del Ministero degli Esteri italiano e dell'Unione Europea.
(