Trump e le tariffe: una dichiarazione controversa

Trump e le tariffe: una dichiarazione controversa

Trump al RNC: "Leader stranieri mi supplicano, tutti in fila per baciarmi il culo"

Una frase choc ha scosso la cena del Comitato Nazionale Repubblicano. Durante il suo discorso, il presidente Donald Trump si è lasciato andare a un'affermazione che ha subito acceso le polemiche. Descrivendo le sue presunte trattative con leader stranieri, Trump ha dichiarato: "Farò di tutto, signore", imitando, a suo dire, le suppliche ricevute. Ma la frase che ha fatto più scalpore è stata la successiva: "Tutti in fila per baciarmi il culo".


L'ex presidente, nel corso di un intervento caratterizzato da toni trionfalistici e autocelebrativi, ha ripercorso alcuni momenti della sua presidenza, presentandoli come successi diplomatici ottenuti grazie alla sua abilità negoziale. Ha insistito sulla sua capacità di concludere accordi vantaggiosi per gli Stati Uniti, anche in settori delicati come quello dei dazi. La sua descrizione, però, è stata decisamente colorita e inappropriata per il contesto istituzionale.


La dichiarazione "Tutti in fila per baciarmi il culo" è stata immediatamente criticata da diverse parti politiche. Analisti ed esponenti democratici l'hanno definita "sconveniente", "indegna di un ex presidente" e "un'ulteriore dimostrazione della sua mancanza di rispetto per le istituzioni". Alcuni hanno anche sollevato dubbi sulla veridicità del racconto di Trump, invitando a una maggiore trasparenza sulle trattative internazionali condotte durante la sua presidenza.


Nonostante le aspre critiche, il discorso di Trump è stato accolto con entusiasmo da parte dei sostenitori repubblicani presenti alla cena. L'atmosfera è stata calda e condivisa, con applausi e cori a sostegno dell'ex presidente. Questa accoglienza contrastante con le reazioni negative provenienti da altre aree politiche evidenzia ancora una volta la profonda divisione che caratterizza il panorama politico americano.


L'episodio solleva interrogativi sulla convenienza e l'appropriatezza del linguaggio utilizzato dai leader politici, soprattutto in contesti ufficiali. La frase di Trump, indipendentemente dalla sua veridicità, rappresenta un precedente che potrebbe influenzare il tono del dibattito politico futuro.


Il futuro politico di Trump rimane ancora incerto, ma questo episodio conferma la sua capacità di generare attenzione mediatica e di polarizzare l'opinione pubblica.

(09-04-2025 09:01)