L'economista di Reagan, Laffer: "Una crisi prolungata potrebbe sfociare in guerre".

L

```html

Arthur Laffer: "Crisi prolungata? Rischio conflitti reali."

Roma, [Data Odierna] - In un'esclusiva intervista, l'economista Arthur Laffer, celebre per la sua "Curva di Laffer" che ispirò le politiche economiche di Ronald Reagan e, più recentemente, vicino a Donald Trump, ha lanciato un allarme sulla potenziale durata e conseguenze della crisi economica attuale. "Se questa crisi si protrae per più di un anno," ha avvertito Laffer, "potremmo assistere a un'escalation di tensioni sociali e persino a conflitti reali."

Laffer, noto per le sue posizioni favorevoli alla riduzione delle tasse, sostiene che l'eccessiva tassazione deprime l'attività economica, riducendo in ultima analisi le entrate fiscali. Durante la presidenza Reagan, le sue teorie furono implementate con successo, portando a un periodo di forte crescita economica.

Nell'intervista, Laffer ha espresso preoccupazione per le politiche economiche attuali, che a suo dire rischiano di soffocare l'iniziativa privata e di prolungare la recessione. "Il governo deve creare un ambiente favorevole agli investimenti e all'innovazione," ha affermato, "invece di imporre oneri eccessivi alle imprese." BR Laffer non ha specificato a quali conflitti si riferisse, ma ha sottolineato la correlazione storica tra crisi economiche prolungate e instabilità politica e sociale. "Quando le persone si sentono disperate e senza speranza, sono più propense a ricorrere alla violenza," ha concluso.

L'influenza di Laffer sull'agenda economica di Donald Trump è stata ampiamente documentata. Le sue idee sulla riduzione delle tasse e sulla deregolamentazione hanno trovato terreno fertile nell'amministrazione Trump, che ha implementato diverse delle sue proposte.

Chi è Arthur Laffer? Arthur Laffer è un economista statunitense, conosciuto soprattutto per la sua Curva di Laffer, che illustra la relazione tra aliquota fiscale e gettito fiscale. Ha ricoperto ruoli di consulenza per diverse amministrazioni repubblicane, tra cui quella di Ronald Reagan e Donald Trump. Il suo pensiero economico è fortemente orientato verso il liberismo e la riduzione dell'intervento statale nell'economia.

```

(09-04-2025 01:00)