Incendio a Testaccio: nonno salva nipote, Paola Turci tra i soccorritori

Incendio a Testaccio: nonno salva nipote, Paola Turci tra i soccorritori

Incendio a Testaccio: dodici intossicati, tra cui vigili del fuoco, bimbo salvato dal nonno

Paura ieri sera a Testaccio, nel cuore di Roma, per un violento incendio che ha interessato un palazzo di via Giovanni Branca. Le fiamme, divampate dopo le 18:00, hanno coinvolto il quarto e il quinto piano dello stabile, provocando momenti di grande apprensione tra i residenti.

Dodici persone sono rimaste intossicate dal fumo, fortunatamente in modo non grave. Tra i soccorsi, anche alcuni vigili del fuoco che hanno operato per spegnere l'incendio e mettere in salvo gli abitanti. Particolarmente toccante la storia di un bambino piccolo, messo in salvo dal nonno con grande coraggio e prontezza di riflessi. La scena è stata descritta da testimoni come particolarmente drammatica, ma per fortuna si è conclusa nel migliore dei modi.

Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi dei Vigili del Fuoco, ambulanze del 118 e forze dell'ordine. Le operazioni di spegnimento si sono protratte per diverse ore, fino a tarda notte. Le cause dell'incendio sono ancora sotto investigazione, ma le prime ipotesi sembrano escludere un atto doloso. Gli inquirenti stanno lavorando per accertare con precisione l'origine del rogo.

Una nota di solidarietà e ammirazione va alla cantante Paola Turci, presente sul luogo dell'incendio e impegnata attivamente nelle operazioni di soccorso. La sua presenza ha portato conforto e assistenza alle persone colpite dall'evento. La sua spontanea partecipazione testimonia ancora una volta la generosità e la vicinanza di tanti cittadini romani alle persone in difficoltà.

I dodici intossicati sono stati trasportati negli ospedali più vicini per accertamenti e cure mediche. Nessuno di loro versa in gravi condizioni. Le autorità locali stanno seguendo attentamente la situazione e garantendo il supporto necessario alle famiglie coinvolte nell'incendio. La vicenda ha scosso la comunità di Testaccio, ma la tempestività degli interventi e il coraggio di chi ha agito in prima linea hanno evitato conseguenze più gravi.

L'incendio di via Giovanni Branca rappresenta un monito sull'importanza della prevenzione incendi e della sicurezza negli edifici. Si auspica che le indagini facciano piena luce sulle cause dell'incendio, per evitare che simili episodi si ripetano in futuro. In attesa dei risultati ufficiali, l'intera città di Roma si stringe attorno alle vittime e alle famiglie colpite da questo drammatico evento.

(08-04-2025 19:53)