Il cuore della felicità, secondo Papa Francesco

Il cuore della felicità, secondo Papa Francesco

Papa Francesco: "La felicità viene dal cuore"

Piazza San Pietro gremita per la catechesi di oggi, 27 ottobre 2023, dove Papa Francesco ha rivolto un messaggio potente sulla vera felicità. L'udienza generale, come di consueto, ha visto il Pontefice intrattenersi con i fedeli provenienti da tutto il mondo, ma il tema centrale, la felicità, ha assunto una risonanza particolare.

Francesco, con il suo stile semplice e diretto, ha spiegato che la felicità non è un traguardo da raggiungere, un premio alla fine di un percorso, ma piuttosto una condizione interiore, che nasce e risiede nel cuore. “Non cercate la felicità fuori da voi stessi”, ha ammonito il Papa, “Perché quella è un'illusione, una fuga che spesso porta solo delusione.

Durante la sua catechesi, il Santo Padre ha fatto diversi esempi, citando la ricerca spasmodica del successo, della ricchezza materiale o della fama, sottolineando come questi obiettivi, pur potendo dare soddisfazione momentanea, non riescano a colmare il vuoto interiore che spesso caratterizza la vita umana. Ha invece incoraggiato i presenti a coltivare relazioni autentiche, basate sull'amore, sulla comprensione e sul perdono. "La vera felicità", ha affermato con forza, "nasce dall'amore, dalla condivisione, dalla capacità di donarsi agli altri."

La catechesi è stata caratterizzata da una profonda spiritualità, un invito alla riflessione introspettiva. Francesco ha invitato tutti a guardare dentro se stessi, a scoprire e nutrire la propria dimensione spirituale. Ha sottolineato l'importanza della preghiera, della meditazione, della pratica della carità, come strumenti fondamentali per raggiungere quella pace interiore che è la vera fonte della felicità.

Il Papa, con la sua consueta semplicità e schiettezza, ha lasciato un messaggio potente e di speranza: la felicità non è un oggetto da conquistare ma uno stato dell'essere, una condizione che nasce dal cuore e si alimenta attraverso la cura delle relazioni e della propria spiritualità. Un invito a riscoprire il valore delle cose semplici e a vivere la vita con maggiore consapevolezza e gratitudine.

Per approfondire il discorso del Santo Padre e rivedere le immagini dell'udienza generale, è possibile consultare il sito ufficiale del Vaticano: www.vatican.va

(09-04-2025 15:20)