**Guerra commerciale: Trump sfida Pechino con dazi record, la Cina replica.**

```html
Guerra Commerciale Globale: Panama nel mirino tra USA e Cina
La tensione tra le due superpotenze economiche mondiali raggiunge nuovi picchi. L'imposizione di dazi record da parte degli Stati Uniti, con tariffe che raggiungono il 104% su determinati beni cinesi, ha scatenato una dura reazione da Pechino, che accusa Washington di "errori strategici" e di una visione distorta della realtà.Ma la disputa commerciale si estende ora a questioni geopolitiche ben più ampie. Il capo del Pentagono, Hegseth, ha lanciato un avvertimento diretto alla Cina riguardo al Canale di Panama, infrastruttura cruciale per il commercio globale. "Non permetteremo alla Cina comunista di minacciare l'integrità del Canale di Panama", ha dichiarato Hegseth, in un intervento che sottolinea la crescente preoccupazione americana per l'influenza cinese in America Latina.
L'importanza strategica del Canale, che permette il passaggio di merci dall'Atlantico al Pacifico evitando la circumnavigazione del continente americano, è indiscutibile. Il timore degli Stati Uniti è che Pechino, attraverso investimenti e accordi commerciali con Panama, possa acquisire un controllo indiretto sull'infrastruttura, mettendone a rischio la libertà di navigazione e la sicurezza degli interessi americani. La Cina, da parte sua, respinge le accuse e ribadisce la sua intenzione di perseguire una cooperazione economica reciprocamente vantaggiosa con i paesi della regione. La situazione rimane in evoluzione e la diplomazia è chiamata a scongiurare un'escalation che potrebbe avere conseguenze devastanti per l'economia globale. Un'analisi dettagliata delle rotte commerciali globali è disponibile presso [https://unctad.org/](https://unctad.org/).
Analisti economici prevedono un impatto significativo sull'inflazione globale, come evidenziato in questo studio: [https://www.imf.org/en/Publications/WEO](https://www.imf.org/en/Publications/WEO)```
(