Governo vara sostegno alle aziende: "Dal PNRR 25 miliardi per superare la crisi".

Governo vara sostegno alle aziende: "Dal PNRR 25 miliardi per superare la crisi".

```html

Crisi Economica: La Premier Invita le Imprese a un Patto, 25 Miliardi dal PNRR

Palazzo Chigi, Roma - La Presidente del Consiglio ha incontrato oggi i rappresentanti delle principali categorie produttive italiane per un confronto urgente sulla delicata situazione economica. L'incontro, definito "proficuo e costruttivo" dai partecipanti, si è focalizzato sulla necessità di un fronte comune per superare le sfide poste dall'inflazione, dall'aumento dei costi energetici e dalle incertezze del mercato globale. BR

La premier ha ribadito l'impegno del governo a sostenere le imprese e a tutelare i livelli occupazionali. "Siamo consapevoli delle difficoltà che state affrontando", ha dichiarato la Presidente del Consiglio, "e siamo pronti a mettere in campo tutte le risorse necessarie per aiutarvi a superare questo momento. Crediamo fermamente che solo attraverso un dialogo aperto e una collaborazione concreta tra governo e settore privato potremo rilanciare la crescita e garantire un futuro prospero per il nostro Paese". BR

Al centro del dibattito, la presentazione di un piano di aiuti alle imprese, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese (PMI). La Presidente del Consiglio ha annunciato l'arrivo di 25 miliardi di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destinati a sostenere investimenti, innovazione e digitalizzazione. "Questi fondi rappresentano un'opportunità unica per modernizzare il nostro sistema produttivo e renderlo più competitivo a livello internazionale", ha sottolineato la premier. BR

I ministri presenti all'incontro hanno illustrato le misure specifiche previste dal piano, tra cui: BR

  • Incentivi fiscali per le imprese che investono in nuove tecnologie e processi produttivi.
  • Sostegno all'export e all'internazionalizzazione delle imprese italiane.
  • Misure per favorire l'accesso al credito, con particolare attenzione alle PMI.
  • Investimenti in infrastrutture e transizione ecologica.

I rappresentanti delle categorie produttive hanno espresso apprezzamento per l'iniziativa del governo e hanno manifestato la loro disponibilità a collaborare attivamente alla sua implementazione. L'auspicio comune è che questo "patto per la crisi" possa portare a risultati concreti e duraturi, contribuendo a rilanciare l'economia italiana e a creare nuove opportunità di lavoro. BR

Ulteriori dettagli sul piano di aiuti e sulle modalità di accesso ai fondi saranno resi noti nei prossimi giorni. Per informazioni, è possibile consultare il sito del Governo Italiano.

```

(09-04-2025 01:00)