**DEF: Trascurate Difesa e costi energetici, allarme inascoltato.**

```html
DEF al vaglio del Consiglio dei Ministri: Previsioni di Crescita Riviste al Ribasso. Scoppia la Polemica Politica
Roma, [Data Odierna] - Il Consiglio dei Ministri è riunito oggi per discutere il Documento di Economia e Finanza (DEF), un appuntamento cruciale che traccia la rotta economica del Paese per i prossimi anni. Tuttavia, le prime indiscrezioni sul contenuto del documento hanno già scatenato un acceso dibattito politico. La revisione al ribasso delle stime di crescita del PIL, con un dimezzamento rispetto alle proiezioni precedenti, è il punto più critico emerso finora.
Fonti governative confermano che le nuove stime riflettono un quadro economico internazionale più incerto, segnato da tensioni geopolitiche e dall'inflazione persistente. La correzione, sebbene motivata da fattori esterni, non è passata inosservata all'opposizione.
Il Partito Democratico, per voce di autorevoli esponenti, ha accusato l'esecutivo di "nascondere la realtà" e di non affrontare con sufficiente determinazione le sfide economiche del Paese. "Questi tagli alle previsioni di crescita sono un segnale d'allarme. Il governo deve smetterla di negare l'evidenza e mettere in campo misure concrete per sostenere le famiglie e le imprese," ha dichiarato un esponente di spicco del PD.
Sul fronte della maggioranza, la Lega rilancia la sua posizione critica nei confronti delle spese militari. Secondo fonti interne al partito, il DEF "ignora le emergenze reali" e non prevede misure adeguate per sostenere settori chiave come la Difesa e per mitigare l'aumento delle tariffe energetiche. "Non possiamo accettare di sacrificare il benessere dei cittadini sull'altare del riarmo," avrebbe affermato un importante esponente del Carroccio.
La discussione sul DEF si preannuncia quindi intensa e ricca di spunti, con il governo chiamato a rispondere alle critiche e a presentare una strategia convincente per rilanciare la crescita e affrontare le sfide economiche che attendono il Paese. Si attendono aggiornamenti nel corso della giornata.
```(