Dazi record di Trump sulla Cina: guerra commerciale senza quartiere.

Dazi record di Trump sulla Cina: guerra commerciale senza quartiere.

```html

Braccio di Ferro Economico: Washington Contro Pechino, l'Europa Osserva

La tensione tra Stati Uniti e Cina raggiunge nuovi picchi, con accuse reciproche di *prepotenza economica* che infiammano il panorama globale. Washington ha intensificato la sua politica commerciale aggressiva, portando a un aumento significativo dei dazi su una vasta gamma di prodotti cinesi. Si parla di super-dazi che, in alcuni settori, raggiungono il 104%.
Pechino non ha tardato a rispondere, denunciando le misure statunitensi come protezionistiche e ingiustificate. Le autorità cinesi le hanno definite una chiara violazione delle regole del commercio internazionale e un tentativo di soffocare la crescita economica della Cina.
L'Unione Europea si trova in una posizione delicata. Pur esprimendo preoccupazione per le pratiche commerciali cinesi considerate unfair, l'UE si dichiara pronta a un dialogo costruttivo con Pechino, ma anche determinata a difendere i propri interessi e a rispondere con fermezza qualora necessario. La Presidente della Commissione Europea ha sottolineato l'importanza di mantenere un approccio equilibrato, che favorisca la competizione leale e il rispetto delle regole del mercato.
Questo scenario complica ulteriormente il contesto economico globale, già provato dalle conseguenze della pandemia e dalle tensioni geopolitiche in corso. Resta da vedere se le parti in causa riusciranno a trovare un terreno comune per evitare un'escalation che potrebbe avere ripercussioni negative su tutti.
Le dichiarazioni dell'ex Presidente degli Stati Uniti, che invoca misure ancora più drastiche contro la Cina, aggiungono ulteriore incertezza al quadro.```

(09-04-2025 00:55)