Ecco un possibile titolo: Orizzonte degli Eventi: L'Italia in prima linea nella ricerca con l'Event Horizon Telescope

```html
Futuro24: L'Event Horizon Telescope a guida italiana! Mariafelicia De Laurentis al timone della collaborazione globale
È un momento storico per l'astrofisica italiana! Mariafelicia De Laurentis, brillante ricercatrice, è stata recentemente designata coordinatrice scientifica di una delle più importanti collaborazioni internazionali nel campo dell'astrofisica: l'Event Horizon Telescope (EHT).
Abbiamo avuto l'opportunità di intervistarla per Futuro24 e comprendere meglio le implicazioni di questa prestigiosa nomina. "È un onore e una grande responsabilità," ha dichiarato De Laurentis, "guidare un team di scienziati di talento provenienti da tutto il mondo. L'EHT ha già compiuto scoperte straordinarie, come la prima immagine di un buco nero, e sono entusiasta di contribuire a svelare ulteriori misteri dell'universo."
Ma le novità non finiscono qui. In questa puntata di Futuro24, approfondiremo anche il tema delle onde gravitazionali, un campo in rapida evoluzione che sta aprendo nuove finestre sull'universo. Parleremo di un nuovo telescopio all'avanguardia in costruzione in Argentina, che promette di rivoluzionare la nostra comprensione del cosmo. E non mancheranno gli studi condotti con i palloni stratosferici, una tecnica innovativa per osservare l'universo al di sopra dell'atmosfera terrestre.
L'Italia si conferma un polo di eccellenza nella ricerca astrofisica, e la leadership di Mariafelicia De Laurentis ne è la prova tangibile. Restate sintonizzati su Futuro24 per un viaggio emozionante alla scoperta dei segreti dell'universo!
```(