Crisi economica: Meloni incontra le associazioni di categoria per un nuovo patto.

Crisi economica: Meloni incontra le associazioni di categoria per un nuovo patto.

Crisi economica: Confcommercio e Confesercenti lanciano l'allarme, Meloni promette un "nuovo patto"

La situazione economica italiana è sempre più critica. Confcommercio spinge con forza per una negoziazione a livello europeo e per la stipula di nuovi accordi di libero scambio con mercati esteri, al fine di contrastare gli effetti negativi dei dazi e della crisi internazionale. Nel frattempo, Confesercenti dipinge uno scenario allarmante: prevede un calo dei consumi delle famiglie italiane di -11,9 miliardi di euro nei prossimi due anni.

L'incontro tra il Governo e le associazioni di categoria, convocato per affrontare la questione dei dazi e delle misure di sostegno all'economia, ha visto la partecipazione attiva di tutte le parti coinvolte. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato la necessità di un "nuovo patto" per affrontare questa grave crisi. "Non possiamo restare a guardare," ha affermato la Meloni, "dobbiamo agire in modo coordinato e deciso per mitigare l'impatto negativo sulle famiglie e sulle imprese italiane."

Confcommercio ha sottolineato l'importanza di un intervento a livello europeo per affrontare la concorrenza sleale e i dazi imposti da altri paesi. L'obiettivo è quello di garantire condizioni di parità per le imprese italiane nei mercati internazionali e di favorire l'accesso a nuovi mercati con accordi di libero scambio vantaggiosi. "È fondamentale - ha dichiarato un rappresentante di Confcommercio - che l'Unione Europea agisca con decisione per difendere gli interessi delle nostre imprese e contrastare le pratiche commerciali scorrette."

Le previsioni di Confesercenti sono altrettanto preoccupanti. Il calo dei consumi stimato di 11,9 miliardi di euro in due anni rappresenta un duro colpo per l'economia italiana e rischia di avere ripercussioni significative sull'occupazione e sul benessere delle famiglie. "È necessario - ha aggiunto un portavoce di Confesercenti - intervenire con misure urgenti ed efficaci per sostenere il potere d'acquisto delle famiglie e contrastare il rischio di una profonda recessione."

La situazione richiede un'azione immediata e coordinata tra istituzioni, imprese e cittadini. La sfida è quella di trovare soluzioni innovative e concrete per superare questa fase di difficoltà e garantire un futuro migliore per l'economia italiana. Il "nuovo patto" annunciato dalla Presidente Meloni dovrà essere all'altezza delle aspettative, traducendosi in azioni concrete e misure di sostegno realmente efficaci. Il monitoraggio costante dell'evoluzione della situazione e la trasparenza nell'informazione saranno fondamentali per garantire la fiducia dei cittadini e delle imprese.

(08-04-2025 19:47)