Incontro Meloni-Trump: dazi UE, una scelta errata

Meloni annuncia 25 miliardi per contrastare la crisi: "Nuovo patto con le associazioni"
Palazzo Chigi ha ospitato oggi un importante incontro tra la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e le principali associazioni di categoria. Al centro del confronto, la grave crisi economica che sta attanagliando il Paese, con un focus particolare sul calo dei consumi e sulle difficoltà delle imprese. La premier ha annunciato un piano di interventi di ampio respiro, mettendo a disposizione 25 miliardi di euro provenienti dal Pnrr e dal Fondo di coesione. "È necessario un nuovo patto sociale per affrontare questa sfida – ha dichiarato Meloni – Queste risorse saranno fondamentali per sostenere famiglie e imprese".
La situazione appare critica, come sottolineato da Confesercenti che ha quantificato in -11,9 miliardi di euro la riduzione dei consumi delle famiglie italiane. Un dato allarmante che evidenzia l'urgenza di misure efficaci. La premier ha anche ribadito la propria posizione critica riguardo alle politiche protezionistiche, in particolare in risposta alle richieste di alcuni produttori di imporre dazi. "Mettere i dazi, in questo momento, sarebbe una decisione assolutamente sbagliata", ha affermato Meloni. Questa presa di posizione sembra allinearsi alla sua agenda di apertura al libero mercato e al suo recente viaggio negli Stati Uniti, dove ha incontrato il Presidente Biden.
L'incontro di oggi segna un primo passo verso la definizione di una strategia più ampia per contrastare la crisi. I dettagli del piano di intervento saranno resi noti nelle prossime settimane, ma l'impegno del governo ad affrontare la situazione con determinazione appare chiaro. Si attende ora di capire come questi 25 miliardi verranno effettivamente distribuiti e quali saranno le misure concrete per sostenere le categorie più colpite. La visita di Meloni negli Stati Uniti, prevista per il 17 aprile, potrebbe dare ulteriori spunti e prospettive per affrontare le sfide globali che influenzano l'economia italiana. L'auspicio è che questo "nuovo patto" riesca effettivamente a dare risposte concrete alle esigenze del Paese e a rilanciare l'economia.
Seguiranno aggiornamenti.
(