Incontro Meloni-Trump: dazi UE, una scelta errata

Meloni annuncia 25 miliardi per contrastare la crisi: l'incontro a Palazzo Chigi
Un nuovo patto per affrontare l'emergenza economica. È questa la proposta lanciata dalla Premier Giorgia Meloni nel corso di un incontro a Palazzo Chigi con le associazioni di categoria. Di fronte a una situazione definita critica, la Presidente del Consiglio ha annunciato lo stanziamento di 25 miliardi di euro provenienti dal Pnrr e dal Fondo di coesione, destinati a sostenere famiglie e imprese.
"Dobbiamo affrontare questa crisi con un impegno collettivo", ha dichiarato Meloni, sottolineando la necessità di una collaborazione tra governo e mondo produttivo per superare le difficoltà attuali. L'annuncio arriva in un momento di forte preoccupazione per l'economia italiana, con i consumi delle famiglie in netto calo.
Confesercenti ha quantificato in -11,9 miliardi di euro la flessione dei consumi delle famiglie italiane, un dato allarmante che evidenzia la gravità della situazione. La Premier, nel corso dell'incontro, ha ribadito la propria preoccupazione per questa tendenza negativa, promettendo un'azione decisa per contrastare il fenomeno.
Intanto, la Meloni è attesa a Washington il 17 aprile per un incontro con il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Durante la conferenza stampa precedente alla partenza, la Premier ha espresso la sua contrarietà ai dazi imposti dagli Stati Uniti su alcuni prodotti italiani, definendoli "una decisione assolutamente sbagliata" e ribadendo la necessità di una maggiore collaborazione commerciale tra i due Paesi. Si attende con interesse il confronto diretto tra i due leader per affrontare questa delicata questione.
La prossima settimana saranno resi noti i dettagli del piano di interventi che il Governo intende mettere in atto per utilizzare i 25 miliardi stanziati. Le associazioni di categoria si dichiarano in attesa di maggiori informazioni, ma si mostrano per ora fiduciose sulla volontà del Governo di intervenire a supporto dell'economia italiana. L'auspicio è che questo nuovo "patto" possa effettivamente contribuire a contrastare la crisi e a rilanciare la crescita del paese.
Le prossime settimane saranno decisive per capire l'effettiva efficacia delle misure annunciate e la capacità del Governo di coordinare le azioni necessarie per sostenere imprese e famiglie in difficoltà. L'attenzione dei mercati e dell'opinione pubblica rimane alta.
(