Bolivia: mucche a nuoto al posto dei pascoli (video)

Bolivia: mucche a nuoto al posto dei pascoli (video)

Alluvioni in Bolivia: Beni sommersa, una tragedia di acqua e fango

La regione di Beni, nel nord della Bolivia, al confine con il Brasile, è diventata teatro di una devastante tragedia. Le piogge torrenziali delle ultime settimane hanno causato inondazioni di proporzioni bibliche, trasformando pascoli verdi in laghi immani e costringendo migliaia di persone a lasciare le proprie case. Le immagini che arrivano dalla zona sono strazianti: mandrie di mucche che nuotano tra le acque torbide dove prima pascolavano, case completamente sommerse, infrastrutture distrutte. La situazione è gravissima e le conseguenze, purtroppo, si contano in vite umane e in immense perdite materiali.

Oltre 50 morti e più di 100.000 sfollati sono il tragico bilancio di queste alluvioni che hanno colpito duramente l'intera Bolivia. Il presidente Luis Arce, alla fine di marzo, ha dichiarato lo stato di emergenza, mobilitando le forze armate e la protezione civile per soccorrere le popolazioni colpite e fornire aiuti umanitari. Ma la portata del disastro è tale che gli sforzi di soccorso si scontrano con enormi difficoltà logistiche. L'accesso a molte aree isolate è reso impossibile dalle strade allagate e dai fiumi straripanti.

La regione del Beni, storicamente soggetta a periodi di forti piogge, si trova ora ad affrontare una situazione di emergenza senza precedenti. Gli esperti sottolineano che il cambiamento climatico sta amplificando gli eventi meteorologici estremi, rendendo sempre più frequenti e intense le inondazioni. La comunità internazionale è chiamata ad offrire un sostegno concreto alla Bolivia, non solo per affrontare l'emergenza attuale, ma anche per aiutare il paese a mettere in atto strategie di adattamento a lungo termine per mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici.

La ricostruzione sarà lunga e difficile. Ma la solidarietà e il supporto internazionale sono fondamentali per dare speranza alle migliaia di persone che hanno perso tutto e per aiutare la Bolivia a risollevarsi da questa immane tragedia. E' possibile seguire l'evoluzione della situazione e contribuire alle iniziative di aiuto attraverso le diverse organizzazioni umanitarie attive sul campo, come ad esempio la OCHA (Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari). L'urgenza è massima, è tempo di agire.

(08-04-2025 15:18)