Stati Uniti: Ripresa delle esecuzioni capitali su impulso governativo.

Esecuzioni Federali Ripartono: L'America Torna al Boia, tra Polemiche e Allarmi Internazionali
BRWashington, [Data odierna] - La decisione dell'amministrazione di riprendere le esecuzioni federali, dopo una moratoria temporanea, sta scatenando un'ondata di reazioni contrastanti e solleva gravi preoccupazioni a livello internazionale. Il Dipartimento di Giustizia ha sollecitato gli stati a reperire autonomamente i fondi necessari per le iniezioni letali, segnando un cambio di passo significativo nella politica penale americana.BRLa mossa è arrivata in un momento di crescente dibattito sull'efficacia e la moralità della pena di morte, con numerose organizzazioni per i diritti umani che denunciano la sua natura crudele e inumana. Amnesty International ha espresso profonda preoccupazione, affermando che "la brutalità appare ormai normalizzata" nel sistema giudiziario americano.BRIl "via libera" alle esecuzioni federali, dunque, mette in moto una macchina complessa e controversa. Molti stati si trovano ora a dover affrontare la sfida di procurarsi i farmaci necessari per le iniezioni letali, spesso difficili da ottenere a causa delle restrizioni imposte dalle case farmaceutiche.BRQuesta decisione riapre ferite profonde nella società americana e solleva interrogativi sul futuro del sistema penale.BRNonostante le proteste e le critiche, l'amministrazione sembra determinata a proseguire su questa strada, alimentando un clima di tensione e incertezza. La comunità internazionale osserva con apprensione, temendo un ulteriore irrigidimento delle politiche penali negli Stati Uniti.(