Ecco un'opzione: **Dazi USA: l'UE rilancia, o accordo totale o rappresaglia senza sconti.**

```html
Tensione UE-USA: Von der Leyen alza la voce sui dazi, pronta la "dura rappresaglia"
Bruxelles - La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha rilasciato oggi dichiarazioni forti riguardo alle relazioni commerciali transatlantiche. Il fulcro della questione rimane la persistente imposizione di dazi reciproci sui beni industriali tra Unione Europea e Stati Uniti.
"La nostra priorità è chiara: azzerare completamente i dazi sui beni industriali. Un accordo del genere porterebbe benefici reciproci significativi, stimolando la crescita economica da entrambe le parti dell'Atlantico," ha affermato la von der Leyen, sottolineando la volontà dell'UE di un dialogo costruttivo.
Tuttavia, l'UE sembra preparata a un piano "in due tempi". Se la Casa Bianca dovesse persistere nella sua posizione e non accettare la proposta di eliminazione totale dei dazi, Bruxelles è pronta a una risposta ferma. La presidente ha infatti avvertito: "Siamo pronti a implementare misure di ritorsione più pesanti, concentrandoci in particolare sul settore dei servizi."
La strategia europea sembra quindi mirare a un approccio graduale, partendo da un tentativo di accordo pacifico per l'eliminazione delle barriere commerciali. Solo in caso di fallimento di questa via, l'UE si riserva il diritto di agire con decisione per proteggere i propri interessi economici.
Questo scontro commerciale arriva in un momento delicato per l'economia globale, già provata da altre tensioni geopolitiche. Resta da vedere se le prossime settimane porteranno a un disgelo o a un'escalation della controversia tra Bruxelles e Washington.
```(