Dazi: scontro commerciale inutile, dice Palazzo Chigi

Dazi: scontro commerciale inutile, dice Palazzo Chigi

Meloni e i Ministri: No alla Guerra Commerciale

Si è concluso a Palazzo Chigi il vertice tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri competenti, dedicato alle questioni commerciali internazionali e alle possibili ritorsioni daziarie. Al termine dell'incontro, una nota ufficiale di Palazzo Chigi ha sottolineato con fermezza la posizione del governo italiano: una guerra commerciale non gioverebbe a nessuno.

La premier Meloni e il suo team di governo hanno analizzato attentamente la situazione geopolitica attuale, con particolare riguardo alle tensioni commerciali globali e alle potenziali ripercussioni sull'economia italiana. La nota, diffusa nel pomeriggio, evidenzia la necessità di un approccio pragmatico e costruttivo, basato sul dialogo e sulla collaborazione internazionale. Si è sottolineato il ruolo chiave dell'Italia nel promuovere il libero scambio e nel contrastare politiche protezionistiche dannose per la crescita economica globale.

Sebbene non siano stati resi noti dettagli specifici sulle questioni trattate durante il vertice, è chiaro che l'attenzione si è concentrata sulla necessità di evitare escalation dannose. La posizione italiana, come ribadito dalla nota ufficiale, è quella di perseguire una politica commerciale equilibrata, che tuteli gli interessi nazionali senza ricorrere a misure punitive che potrebbero avere conseguenze negative a catena. Il governo si impegna a difendere le imprese italiane e i lavoratori, ma ribadisce la convinzione che la strada maestra sia quella della cooperazione internazionale e del rispetto delle regole del commercio globale. Il dialogo, la negoziazione e la ricerca di soluzioni condivise sono, dunque, gli strumenti privilegiati per affrontare le sfide commerciali presenti e future.

L'auspicio è che questa posizione chiara e decisa del governo italiano possa contribuire a smorzare le tensioni e a favorire un clima di maggiore collaborazione a livello internazionale. La scelta di comunicare pubblicamente questa presa di posizione, sottolinea la volontà di trasparenza e di chiarezza del governo nei confronti dei cittadini e della comunità internazionale.

Il governo italiano rimane impegnato a monitorare attentamente l'evoluzione della situazione e a intervenire con tempestività qualora necessario per tutelare gli interessi nazionali. Seguiranno ulteriori comunicazioni nei prossimi giorni.

(07-04-2025 20:46)