Dazi Usa-Cina: Trump alza la posta, Canada colpisce le auto americane

Dazi Usa-Cina: Trump alza la posta, Canada colpisce le auto americane

Wall Street in picchiata, Meloni punta allo "zero per zero" sui dazi con l'UE

Wall Street vira decisamente al ribasso, in una giornata di forti tensioni sui mercati internazionali. La notizia arriva mentre la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si prepara a volare a Washington il 17 aprile per un incontro di fondamentale importanza con l'amministrazione Biden. L'obiettivo principale della premier italiana? Proporre un accordo di "zero per zero" sui dazi con l'Unione Europea, una mossa che mira a stimolare la crescita economica e a ridurre le barriere commerciali tra il Vecchio Continente e gli Stati Uniti.

La proposta, tuttavia, non è priva di ostacoli. Alcuni senatori repubblicani hanno già espresso la loro preoccupazione, chiedendo al Presidente Biden di fare un passo indietro. Le tensioni commerciali, infatti, non si limitano al rapporto tra UE e USA. L'ex presidente Donald Trump ha recentemente ribadito la sua posizione dura nei confronti della Cina, affermando che "alla Cina il 104%", in riferimento alle tariffe da lui imposte in precedenza. Dal Canada, intanto, arrivano nuove tariffe del 25% sulle auto americane, alimentando ulteriormente l'incertezza sui mercati.

In questo scenario complesso, l'Asia mostra segnali contrastanti. Hong Kong e Shanghai registrano performance positive, mentre altre piazze asiatiche mostrano una certa debolezza. L'incertezza sulle politiche commerciali internazionali continua a pesare sulle decisioni degli investitori, creando un clima di volatilità che si riflette sulle principali borse mondiali.

La visita di Meloni a Washington assume quindi un'importanza strategica. La riuscita della sua missione di ottenere un accordo "zero per zero" sui dazi potrebbe dare un segnale importante di stabilità ai mercati, contribuendo a mitigare le tensioni commerciali globali. Resta da vedere, però, se la premier italiana riuscirà a convincere l'amministrazione Biden e a superare le resistenze interne al Congresso americano.

La situazione rimane fluida e le prossime ore saranno cruciali per capire l'evoluzione della situazione. Seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati su eventuali novità.

Per approfondire:
Bloomberg (per aggiornamenti finanziari in tempo reale)
CNBC (per analisi di mercato)

(08-04-2025 21:42)