Da Trump a Wall Street: Milano balza, +2,44%, mentre l'Europa festeggia (news sui dazi)

Da Trump a Wall Street: Milano balza, +2,44%, mentre l

Meloni vola a Washington: "Zero dazi con l'UE, sfida a Trump"

Giorgia Meloni si prepara a un faccia a faccia decisivo con Donald Trump. Il 17 aprile la Premier volerà a Washington per una visita ufficiale che si preannuncia ad alta tensione, soprattutto sul fronte commerciale.

La strategia della Presidente del Consiglio è chiara: proporre a Trump un accordo di “zero per zero” sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea. Una sfida non da poco, considerando le recenti minacce della Casa Bianca di imporre un dazio del 104% sulle importazioni cinesi a partire da domani. Questa decisione ha immediatamente frenato il rally di Wall Street, generando preoccupazioni sui mercati globali.

La mossa di Trump ha incontrato resistenze anche all'interno del partito Repubblicano. Alcuni senatori hanno pubblicamente chiesto un passo indietro sulle tariffe, evidenziando i potenziali danni all'economia americana. Intanto, in Asia, le borse di Hong Kong e Shanghai hanno reagito positivamente alle notizie, mostrando una certa resilienza di fronte all'incertezza.

L'Europa, invece, ha accolto con favore l'annuncio della visita di Meloni. Le borse europee hanno chiuso in rialzo, con Milano che ha registrato un +2,44%. L'ottimismo è legato alla speranza che la Premier possa ottenere un risultato positivo nel negoziato con Trump, aprendo la strada a una maggiore stabilità commerciale transatlantica.

La posta in gioco è alta. Un accordo “zero per zero” potrebbe dare un forte impulso all'economia europea e americana, riducendo i costi per le imprese e i consumatori. Tuttavia, il successo della missione di Meloni dipenderà dalla disponibilità di Trump a negoziare e a trovare un compromesso. Le prossime due settimane saranno cruciali per capire se la strategia della Premier italiana potrà portare a un risultato concreto oppure se si concretizzerà un ulteriore inasprimento della guerra commerciale.

La visita di Meloni sarà seguita con attenzione da tutto il mondo. Le sue decisioni avranno un impatto significativo sull'economia globale e sulle relazioni tra Stati Uniti ed Europa. Sarà un test importante per la sua leadership e per la capacità dell'Italia di giocare un ruolo chiave sulla scena internazionale. L'esito del vertice potrebbe delineare il futuro delle relazioni commerciali transatlantiche per i prossimi anni.

Seguiremo gli sviluppi da vicino e aggiorneremo costantemente sulle trattative. Il sito web del Governo Italiano https://www.governo.it/ fornirà informazioni ufficiali.

(08-04-2025 20:23)