Cybersecurity: Crosetto chiede competenze, Difesa all'opera

Cybersecurity: Crosetto chiede competenze, Difesa all

Cybersicurezza: Crosetto spinge per nuove competenze, la Commissione Difesa apre i lavori

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato l'arrivo di una proposta di legge volta a rafforzare le capacità di contrasto alle minacce informatiche. In un'intervista rilasciata questa settimana, Crosetto ha sottolineato l'urgente necessità di un potenziamento del settore, affermando che "va aumentata la capacità di contrasto ed è necessario evolversi all’interno di una architettura istituzionale più efficiente". La dichiarazione fa seguito alle crescenti preoccupazioni riguardo alle vulnerabilità del sistema nazionale di fronte agli attacchi informatici sempre più sofisticati.

La proposta, attualmente in discussione presso la Commissione Difesa, si concentra sull'ampliamento delle competenze in materia di cybersicurezza. Secondo fonti parlamentari, il Ministro intende promuovere una riorganizzazione interna per creare un sistema più integrato e reattivo. Si prevede un incremento delle risorse umane, ma soprattutto un aggiornamento delle tecnologie e delle procedure operative, in linea con gli standard internazionali più avanzati.

"Non possiamo permetterci di rimanere indietro", ha aggiunto Crosetto, evidenziando l'importanza strategica della cybersicurezza per la protezione delle infrastrutture critiche nazionali e la sicurezza dello Stato. La proposta di legge dovrebbe affrontare temi cruciali come la formazione del personale, la collaborazione tra enti governativi e privati, e la definizione di un quadro normativo più preciso per la gestione delle emergenze informatiche.

La Commissione Difesa, intanto, ha avviato i lavori di approfondimento. Le audizioni con esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni coinvolte sono già in programma. Si prevede che la discussione in Parlamento possa durare diverse settimane, prima che la proposta di legge venga sottoposta al voto. L'iter legislativo, seppure complesso, appare segnato da un forte consenso bipartisan, viste le implicazioni strategiche della questione.

L'auspicio è che la nuova legislazione possa fornire un quadro normativo solido e moderno, capace di garantire un livello di protezione adeguato alle crescenti minacce del mondo digitale. La sfida è complessa, ma la determinazione del Ministro e l'apertura della Commissione Difesa rappresentano un segnale positivo per il futuro della cybersicurezza italiana.

(08-04-2025 10:21)