Acciaio: l'UE non concede proroghe sulle ritorsioni tariffarie.

```html
Guerra dei Dazi: UE pronta a scattare. Stasera la lista delle contromisure sull'acciaio.
La tensione commerciale tra l'Unione Europea e alcuni partner internazionali, in particolare a seguito delle misure restrittive sull'importazione di acciaio, è giunta a un punto critico. Bruxelles non intende concedere ulteriori rinvii e, secondo fonti interne alla Commissione, stasera verrà resa pubblica la lista definitiva delle contromisure che verranno adottate.BRBRSi prevede che i dazi punitivi colpiranno una vasta gamma di prodotti importati da Paesi extra-UE, in risposta alle restrizioni che hanno penalizzato i produttori europei di acciaio. Il settore siderurgico, già provato dalle fluttuazioni del mercato globale, teme un'escalation che potrebbe avere conseguenze pesanti sull'occupazione e sulla competitività.BRBR"La situazione è delicata, stiamo lavorando per proteggere i nostri interessi senza inasprire ulteriormente il clima internazionale," ha dichiarato un alto funzionario della Commissione, che ha preferito restare anonimo.BRBRL'entità dei dazi e i settori specifici che verranno colpiti sono ancora oggetto di discussione, ma si parla di tariffe differenziate in base al Paese di origine e al tipo di prodotto. L'obiettivo dichiarato è quello di esercitare una pressione sufficiente per indurre un ripensamento sulle misure restrittive esistenti, senza però scatenare una vera e propria guerra commerciale.BRBRLe associazioni di categoria del settore metallurgico hanno espresso preoccupazione per le possibili ripercussioni negative sui consumatori e sulle imprese europee che utilizzano acciaio importato nei loro processi produttivi. Si attendono quindi con ansia i dettagli della lista delle contromisure, nella speranza che si tratti di misure mirate e proporzionate, in grado di tutelare gli interessi europei senza danneggiare eccessivamente l'economia globale.```(