Bot spara 20 milioni di euro di multa al Colosseo per biglietti accaparrati

Bot spara 20 milioni di euro di multa al Colosseo per biglietti accaparrati

Colosseo: Maxi-multa da 20 milioni di euro per la vendita online "impossibile" dei biglietti

Roma, 26 Ottobre 2023 - Una stangata da 20 milioni di euro si abbatte sul Colosseo. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha comminato una pesante multa per la sostanziale impossibilità di acquistare i biglietti online per visitare l'anfiteatro romano. L'istruttoria, avviata a luglio 2023, ha portato alla luce una serie di criticità che hanno reso di fatto impossibile per i turisti acquistare i ticket attraverso i canali ufficiali.

L'indagine dell'AGCM ha evidenziato come la difficoltà di accesso alla prevendita online abbia favorito l'acquisto massivo di biglietti da parte di bot, software automatizzati che acquisiscono grandi quantità di ticket in pochi secondi, per poi rivenderli a prezzi maggiorati sul mercato nero. Questa pratica ha leso gravemente i consumatori, privati della possibilità di visitare uno dei monumenti più importanti al mondo in modo lecito e a prezzi equi.

La multa, di considerevole entità, rappresenta un segnale forte contro le pratiche commerciali scorrette che compromettono l'accesso ai beni culturali. L'AGCM ha sottolineato la necessità di garantire un accesso trasparente ed equo ai siti archeologici, tutelando i diritti dei turisti e contrastando il fenomeno del ticket scalping online.

Secondo l'Autorità, le inadempienze riscontrate hanno determinato un significativo pregiudizio per i consumatori, i quali si sono visti costretti a ricorrere a canali non ufficiali, spesso con costi elevati e senza alcuna garanzia. L'obiettivo della sanzione è quello di indurre a un miglioramento sostanziale dei servizi di bigliettazione online, garantendo una maggiore trasparenza e facilità d'acquisto per tutti.

Il futuro della bigliettazione online al Colosseo: L'AGCM ha invitato i responsabili a implementare sistemi di vendita più efficienti ed equa, al fine di contrastare definitivamente l'acquisto di biglietti da parte di bot e garantire un accesso equo per tutti coloro che desiderano visitare il Colosseo. La vicenda evidenzia l'urgente necessità di modernizzare i sistemi di gestione della bigliettazione per i siti archeologici italiani, rendendoli più resistenti alle frodi e più accessibili al pubblico.

L'auspicio è che questa significativa multa rappresenti un punto di svolta, incentivando un cambiamento effettivo e duraturo nella gestione della vendita dei biglietti per il Colosseo e per altri siti archeologici di importanza nazionale.

(08-04-2025 15:53)