Texas: il morbillo uccide ancora, vittima una bimba di 8 anni non vaccinata.

Texas: il morbillo uccide ancora, vittima una bimba di 8 anni non vaccinata.

```html

Morbillo, allarme negli USA: seconda vittima in Texas. Kennedy Jr. sotto accusa

Austin, Texas - L'incidenza del morbillo negli Stati Uniti desta crescente preoccupazione. Da gennaio, si sono registrati circa 480 casi, un dato allarmante che riporta la malattia al centro del dibattito pubblico. La situazione più critica si registra in Texas, dove si è verificato un secondo decesso quest'anno: una bambina di 8 anni, non vaccinata, è morta a causa delle complicazioni del morbillo.

La notizia ha riacceso le polemiche sul calo delle vaccinazioni e sulla diffusione di disinformazione scientifica. Nel mirino è finito Robert Kennedy Jr., noto per le sue posizioni controverse sui vaccini e candidato alle prossime elezioni presidenziali. Le sue dichiarazioni, spesso percepite come fuorvianti, sono accusate di alimentare la diffidenza verso la vaccinazione e di contribuire alla recrudescenza di malattie considerate debellate.

Esperti del settore sanitario lanciano un appello alla popolazione, sottolineando l'importanza fondamentale della vaccinazione per proteggere i bambini e le fasce più vulnerabili della società. "Il morbillo è una malattia altamente contagiosa e potenzialmente grave", afferma la Dott.ssa Emily Carter, responsabile del dipartimento di malattie infettive dell'ospedale pediatrico di Dallas. "La vaccinazione rimane l'arma più efficace per prevenire la diffusione del virus e proteggere la salute pubblica".

Le autorità sanitarie statali hanno intensificato le campagne di sensibilizzazione e invitano i genitori a consultare i propri medici per verificare lo stato vaccinale dei propri figli. La lotta contro la disinformazione e la promozione di una cultura basata sull'evidenza scientifica sono diventate prioritarie per arginare l'avanzata del morbillo e garantire la salute dei cittadini. Informazioni ufficiali sulla vaccinazione possono essere reperite sul sito dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC).

```

(06-04-2025 23:05)