Vannacci Lega: delusione tra i suoi sostenitori

Vannacci Lega: delusione tra i suoi sostenitori

Vannacci in Lega: dalla caserma a Montecitorio? L'ira dei fan e le accuse di tradimento

L'ex Colonnello Roberto Vannacci, dopo la pubblicazione del suo controverso libro "Il mondo al contrario", ha compiuto un nuovo passo nella sua carriera politica, iscrivendosi alla Lega. Questa mossa, annunciata pochi giorni fa, ha scatenato una bufera di polemiche, soprattutto tra coloro che lo avevano sostenuto in precedenza. La sua ambizione, secondo indiscrezioni, sarebbe quella di ottenere un ruolo di primo piano nel partito, addirittura quello di vicesegretario.
L'ex deputato leghista, Andrea Filomeni, figura chiave nel precedente sostegno a Vannacci, ha espresso un giudizio netto e senza mezzi termini: "Fosse stato iscritto prima al partito, quei voti non li avrebbe presi". Filomeni allude al notevole seguito popolare che Vannacci ha raccolto, in parte grazie alla sua immagine di militare controcorrente e alle sue posizioni spesso controverse. Ora, l'adesione alla Lega, per alcuni, ne avrebbe compromesso l'autenticità, trasformandolo in un politico "di professione".
La reazione dei fan di Vannacci è stata altrettanto accesa. Sui social media si moltiplicano i commenti di delusione e rabbia. Molti lo accusano di aver "tradito" i suoi elettori, di aver abbandonato i suoi principi per inseguire una carriera politica tradizionale all'interno di un partito. La delusione è palpabile: l'immagine di un militare indipendente e fuori dagli schemi, si scontra con la realtà di un esponente di un partito ben consolidato.
La questione solleva interrogativi complessi sul rapporto tra politica e popolarità, sulla capacità di un personaggio pubblico di mantenere la coerenza con le proprie idee e sul ruolo dei social media nel plasmare l'opinione pubblica. Il futuro politico di Vannacci, ora ufficialmente nelle file della Lega, resta incerto, ma una cosa è chiara: la sua scelta ha generato una divisione profonda tra i suoi sostenitori e ha aperto un nuovo capitolo nella sua già controversa carriera. L'ascesa a vicesegretario, attualmente, appare un obiettivo ambizioso e difficilmente raggiungibile, ma la sua presenza nella Lega è destinata a alimentare il dibattito politico per settimane.

(07-04-2025 01:00)