Umbria, Proietti si difende: "Bersaglio di odio sessista sui social".

Umbria, Proietti si difende: "Bersaglio di odio sessista sui social".

```html

Umbria: Governace Proietti denuncia ondata di odio online, "Violenza parte dal linguaggio"

PERUGIA - La governatrice dell'Umbria, Donatella Proietti, ha lanciato un forte allarme tramite un post su Facebook, denunciando una vera e propria campagna d'odio orchestrata contro di lei. La denuncia si focalizza sull'utilizzo di caricature denigratorie, fotomontaggi offensivi e una sfilza di frasi volgari e sessiste.
La Presidente Proietti non ha esitato a definire questa situazione come "una campagna d'odio", sottolineando come la violenza verbale, spesso minimizzata come semplice "goliardia", possa invece rappresentare il preludio a forme di violenza più concrete. Il post, che ha rapidamente raccolto centinaia di commenti di solidarietà, evidenzia come meme e insulti sessisti siano diventati gli strumenti prediletti per attaccare l'immagine e la credibilità della governatrice.
"Non è una questione personale, ma un problema che riguarda tutte le donne che ricoprono ruoli pubblici," ha dichiarato Proietti, aggiungendo che è fondamentale non sottovalutare la gravità di questi attacchi, soprattutto in un'epoca in cui i social media amplificano a dismisura il linguaggio dell'odio.
La governatrice ha preannunciato di voler intraprendere azioni legali per tutelare la sua immagine e per dare un segnale forte contro chi pensa di poter diffondere impunemente odio e disinformazione online. Il suo appello è rivolto anche alle istituzioni e alla società civile, affinché si impegnino attivamente a contrastare il cyberbullismo e tutte le forme di violenza verbale, promuovendo un uso più responsabile e consapevole dei social media.
La sua presa di posizione ha riacceso il dibattito sull'importanza di proteggere la dignità delle persone e sul ruolo dei social media nella diffusione dell'odio. La speranza è che la sua denuncia possa servire da monito e spingere verso una maggiore sensibilizzazione e un cambiamento culturale.

```

(06-04-2025 20:24)