Ue: nessun rinvio sulle contromisure ai dazi sull'acciaio

Ue: nessun rinvio sulle contromisure ai dazi sull

Stasera la lista delle contromisure - UE irremovibile: nessun rinvio sui dazi all'acciaio

Brusselles, 27 Ottobre 2023 - La Commissione Europea ha confermato che non ci saranno rinvii per l'applicazione delle contromisure sui dazi all'acciaio, annunciando per questa sera la pubblicazione della lista definitiva delle misure. La decisione, attesa con ansia dal settore siderurgico europeo e da quello statunitense, sancisce la conclusione di un lungo braccio di ferro tra Bruxelles e Washington. La tensione è alta, con l'industria europea che chiedeva maggiore fermezza nell'affrontare le pratiche commerciali ritenute sleali da parte degli Stati Uniti.

La pubblicazione della lista delle contromisure, prevista per questa sera, rappresenta un momento cruciale. Si tratta di un provvedimento che avrà un impatto significativo sul commercio internazionale di acciaio, con possibili ripercussioni sull'economia globale. Le misure, che includono dazi aggiuntivi su diversi prodotti siderurgici, sono state decise in risposta alle indagini della Commissione Europea che hanno rilevato l'esistenza di pratiche commerciali dannose per il mercato europeo. L'obiettivo dichiarato è quello di proteggere l'industria europea dell'acciaio da una concorrenza sleale, garantendo condizioni di gioco più paritarie.

La decisione dell'Unione Europea di non concedere alcun rinvio dimostra una fermezza di intenti che potrebbe portare ad un'escalation della tensione commerciale con gli Stati Uniti. Resta da vedere come Washington reagirà alla pubblicazione della lista e quali saranno le conseguenze di queste contromisure a lungo termine. Le associazioni di categoria del settore siderurgico europeo attendono con trepidazione i dettagli della lista, sperando che le misure siano efficaci nel contrastare le pratiche commerciali ritenute illegittime. Alcune aziende hanno già espresso preoccupazione per le possibili ripercussioni negative sulle proprie attività, ma sottolineano al contempo la necessità di difendere il mercato interno da pratiche commerciali aggressive. La vicenda evidenzia la complessità delle relazioni commerciali internazionali e la sfida di trovare un equilibrio tra la necessità di proteggere le proprie industrie e la promozione del libero scambio.

Seguiranno aggiornamenti non appena la lista delle contromisure sarà resa pubblica.

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il sito web della Commissione Europea: https://ec.europa.eu/

(07-04-2025 17:30)