Ue e Usa: Tajani per un dialogo sui dazi

Ue e Usa: Tajani per un dialogo sui dazi

Guerra commerciale USA-UE: Tajani spinge per una trattativa interna all'Unione

L'ombra di una guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea si fa sempre più minacciosa, ma il vicepresidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, lancia un appello accorato: "Evitare assolutamente una guerra commerciale, la trattativa deve avvenire all'interno dell'Ue".

In un'intervista rilasciata a diversi organi di stampa nelle ultime ore, Tajani ha sottolineato l'importanza di una strategia unitaria europea per affrontare le possibili contromisure statunitensi in materia di dazi. La necessità di una posizione comune, forte e coesa, è stata ripetuta più volte dal politico italiano, che ha invitato le istituzioni europee a lavorare in sinergia per trovare una soluzione diplomatica che eviti escalation pericolose.

"Non possiamo permetterci una guerra commerciale con gli Stati Uniti," ha affermato Tajani. "Le conseguenze sarebbero devastanti per l'economia europea e per i cittadini. Dobbiamo lavorare insieme, come Unione, per trovare una soluzione che tuteli i nostri interessi, ma che allo stesso tempo apra la strada al dialogo e alla collaborazione."

Il riferimento è chiaramente alle tensioni crescenti tra Washington e Bruxelles su diversi fronti commerciali. La questione dei dazi, in particolare, rappresenta un punto di forte attrito, con il rischio di un'escalation che potrebbe danneggiare pesantemente settori strategici dell'economia europea. Tajani ha ribadito la necessità di una negoziazione diretta con gli Stati Uniti, ma esclusivamente all'interno del quadro istituzionale dell'Unione Europea, evitando iniziative unilaterali da parte dei singoli Stati membri.

La sua posizione è netta: una strategia comune, coordinata e decisa dall'Unione Europea è l'unica strada percorribile per evitare una crisi commerciale di proporzioni enormi. La diplomazia, secondo Tajani, deve essere l'arma principale per affrontare la sfida, con l'obiettivo di trovare un accordo che garantisca un commercio equo e reciprocamente vantaggioso tra le due sponde dell'Atlantico. L'alternativa, ha avvertito, sarebbe un conflitto commerciale dalle conseguenze imprevedibili e potenzialmente disastrose per entrambi i blocchi.

Il messaggio lanciato da Tajani è chiaro: è il momento per l'Europa di mostrare unità e determinazione, di parlare con una sola voce per affrontare le sfide globali e difendere i propri interessi. La speranza è che questa chiamata all'unità venga accolta dalle istituzioni europee e che si possa avviare al più presto un tavolo di trattative costruttive con gli Stati Uniti, per scongiurare il rischio di una pericolosa guerra commerciale.

(07-04-2025 12:35)