Salvini: riconferma alla Lega fino al 2029, ipotesi Viminale

Salvini: riconferma alla Lega fino al 2029, ipotesi Viminale

Lega a Firenze: Salvini riconfermato, sguardi verso Bruxelles e un appello alla fermezza

Firenze è stata la scena di un acceso congresso della Lega, conclusosi con la riconferma di Matteo Salvini alla segreteria fino al 2029. L'evento, caratterizzato da forti dichiarazioni e collegamenti con altri leader sovranisti europei, ha acceso i riflettori sul futuro politico italiano e sulle strategie del partito in vista delle prossime sfide.

"La motosega di Milei va usata contro Bruxelles", ha tuonato Salvini durante il suo intervento, riferendosi alla linea dura del leader argentino Javier Milei e prospettando un'azione decisa contro le istituzioni europee. Questa dichiarazione, accompagnata dai precedenti incontri con esponenti sovranisti come Jordan Bardella di Rassemblement National e Viktor Orbán, sottolinea la volontà della Lega di rafforzare i legami con il fronte euroscettico.

Un videomessaggio di Giorgia Meloni ha aggiunto ulteriore pepe all'evento: "Pancia a terra fino a fine legislatura", l'appello della premier a unità e impegno. Un segnale chiaro di volontà di proseguire con la linea politica attuale, nonostante le tensioni interne e le pressioni esterne.

Marine Le Pen, intervenendo in collegamento, ha tracciato un parallelo audace: "Noi come Luther King", affermando l'impegno del suo partito per una lotta politica "non violenta ma ferma" a difesa degli interessi nazionali.

La riconferma di Salvini alla guida della Lega fino al 2029 rappresenta un'affermazione della sua leadership interna. Interrogato sulla possibilità di un suo ritorno al Viminale, Salvini ha dichiarato: "Parlerò con Meloni, sono a disposizione". Una dichiarazione aperta che lascia spazio a diverse interpretazioni e alimenta le speculazioni sul futuro assetto del governo.

Il congresso di Firenze ha delineato un quadro politico complesso, caratterizzato da forti divisioni interne ed esterne, ma anche da una chiara volontà di affermare una linea politica sovranista, sia a livello nazionale che europeo. Il futuro vedrà sicuramente la Lega protagonista di un acceso dibattito politico, sia in Italia che nell'arena europea.

(06-04-2025 10:46)