Primo dialogo UE-USA: i passi iniziali

Primo dialogo UE-USA: i passi iniziali

Ue-Usa, Sefcovic punta alla prevenzione: "Studiare risposta e prevenzione per il futuro"

Il Commissario europeo Maroš Šefčovič ha sottolineato la necessità di una collaborazione transatlantica per affrontare le sfide future, aprendo un dialogo con gli Stati Uniti su come migliorare la risposta e la prevenzione di crisi simili a quella scatenata dall'invasione russa dell'Ucraina.

"Stiamo discutendo con gli Stati Uniti i primi passi per una cooperazione più stretta", ha dichiarato Šefčovič in una recente intervista, evidenziando l'importanza di imparare dalle esperienze passate per costruire un futuro più resiliente. La crisi ucraina ha messo in luce le vulnerabilità delle economie europee e la necessità di una maggiore diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico e di materie prime.

L'obiettivo, secondo il Commissario, è quello di sviluppare meccanismi di prevenzione più efficaci, in grado di anticipare e mitigare potenziali crisi future. Questo implica una profonda analisi delle dinamiche geopolitiche attuali e una maggiore collaborazione tra gli alleati per garantire la sicurezza energetica e la stabilità economica.

Šefčovič ha inoltre sottolineato l'importanza di rafforzare la cooperazione tecnologica tra Ue e Usa, evidenziando la necessità di condividere informazioni e risorse per promuovere l'innovazione e lo sviluppo di soluzioni sostenibili e resilienti. Questa collaborazione, ha aggiunto, sarà cruciale per affrontare le sfide del cambiamento climatico e la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio.

La discussione tra Ue e Usa si inserisce in un contesto più ampio di crescente incertezza geopolitica. La guerra in Ucraina ha dimostrato la fragilità degli equilibri internazionali e la necessità di una maggiore solidarietà tra i paesi democratici per affrontare le minacce comuni. L'auspicio è che questa collaborazione tra Bruxelles e Washington possa contribuire a creare un sistema internazionale più stabile e sicuro.

"La cooperazione transatlantica è fondamentale per la sicurezza e la prosperità dell'Europa e del mondo", ha concluso Šefčovič, invitando ad una proficua e duratura partnership con gli Stati Uniti per costruire un futuro più resiliente alle crisi. La definizione di strategie concrete di prevenzione e risposta alle emergenze sarà al centro del dibattito nei prossimi mesi.

(07-04-2025 12:00)