Primi passi UE-USA: il dialogo inizia

Primi passi UE-USA: il dialogo inizia

Ue-Usa, Sefcovic punta alla prevenzione: "Studiare risposta e prevenzione per il futuro"

Il commissario europeo Maroš Šefčovič ha sottolineato l'importanza di una collaborazione stretta tra Unione Europea e Stati Uniti per affrontare le sfide future, concentrandosi su una strategia proattiva di prevenzione e risposta a crisi impreviste. A seguito di recenti incontri bilaterali, Šefčovič ha dichiarato che la discussione tra le due potenze si sta focalizzando sui primi passi per una cooperazione più efficace e strutturata.

"Dobbiamo imparare dalle esperienze passate e costruire un sistema più robusto per il futuro," ha affermato il commissario, riferendosi implicitamente alle difficoltà incontrate in situazioni di crisi come la pandemia di Covid-19 e la crisi energetica. "Questo significa investire in una profonda analisi delle risposte adottate, individuando sia i punti di forza che le debolezze, per sviluppare una strategia di prevenzione più efficace."

Šefčovič ha evidenziato l'urgente necessità di coordinamento transatlantico in settori chiave come la sicurezza sanitaria globale, la resilienza delle catene di approvvigionamento e la stabilità economica. La cooperazione, secondo il commissario, non si limiterà ad una mera reazione agli eventi, ma si concentrerà sulla creazione di un framework di previsione e mitigazione dei rischi.

La discussione tra Ue e Usa, secondo quanto riportato da fonti vicine all'esecutivo europeo, si concentra su diversi ambiti di intervento: dalla condivisione di dati e informazioni in tempo reale, alla creazione di meccanismi di allerta precoce, fino allo sviluppo di piani di intervento congiunti. L'obiettivo è quello di evitare la frammentazione delle risposte e di massimizzare l'efficacia delle azioni intraprese in caso di crisi.

"La collaborazione transatlantica è fondamentale per affrontare le sfide globali," ha ribadito Šefčovič. "Solo lavorando insieme possiamo costruire un mondo più sicuro e prospero per i nostri cittadini." L'auspicio è che questa collaborazione, iniziata con l'analisi delle risposte alle crisi recenti, si traduca in un'azione concreta e strutturata per il futuro, rafforzando la resilienza e la capacità di risposta di entrambi i blocchi.

La strada verso una cooperazione più profonda e strategica tra Ue e Usa è ancora lunga, ma le dichiarazioni di Šefčovič indicano una chiara volontà di superare le difficoltà del passato e costruire una partnership più robusta e proattiva per affrontare le incertezze del futuro. Si attende ora di conoscere i dettagli dei primi passi concreti che saranno intrapresi dalle due parti.

(07-04-2025 12:00)