Il Green Deal nel mirino: Meloni tra Bruxelles e Washington

Meloni vola a Washington: vertice a Palazzo Chigi sui dazi, Green Deal nel mirino
Palazzo Chigi si prepara ad un vertice cruciale sui dazi con i vicepremier. L'incontro, di cui non sono ancora stati resi noti i dettagli dell'ordine del giorno, prevede un'analisi approfondita della situazione commerciale internazionale e delle possibili strategie per tutelare gli interessi dell'Italia. L'attenzione è massima, soprattutto in vista del previsto bilaterale tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Secondo indiscrezioni, la data probabile per l'incontro tra Meloni e Trump è fissata per il 16 aprile. L'ambasciata italiana negli Stati Uniti è stata allertata e sta lavorando a pieno regime per preparare il terreno per questo importante appuntamento. Le tematiche all'ordine del giorno saranno molteplici, dalla cooperazione economica alla sicurezza internazionale, ma si prevede che il nodo dei dazi e delle barriere commerciali occuperà una parte rilevante della discussione.
Nel frattempo, il governo italiano sta intensificando i contatti con l'Unione Europea. La premier Meloni ha avvisato Bruxelles della necessità di rivedere il Green Deal, esprimendo preoccupazioni riguardo all'impatto di alcune misure sul tessuto economico italiano, soprattutto per quanto riguarda le PMI. Questa posizione, già manifestata in diverse occasioni, sarà certamente oggetto di discussione sia durante il vertice di Palazzo Chigi che nel bilaterale con gli Stati Uniti.
La scelta di affrontare il tema del Green Deal con fermezza, prima del vertice con Trump, dimostra la volontà del governo Meloni di presentare una posizione chiara e coerente sia a livello europeo che internazionale. L'obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra la necessità di affrontare la crisi climatica e la tutela della competitività dell'industria italiana.
Il clima di attesa è palpabile. Le decisioni che verranno prese nei prossimi giorni avranno ripercussioni importanti sull'economia italiana e sulle relazioni internazionali del Paese. L'incontro a Palazzo Chigi e quello previsto a Washington con Trump rappresentano momenti cruciali per definire la strategia del governo Meloni in un contesto geopolitico complesso e in continua evoluzione.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti in tempo reale.
(