Gaza: raid israeliano, 5 bambini tra le vittime

Al Jazeera: 46 morti in 24 ore a Gaza, raid israeliani colpiscono anche i bambini
Almeno 46 palestinesi, tra cui 5 bambini, sono stati uccisi negli ultimi raid israeliani sulla Striscia di Gaza. Lo ha riportato Al Jazeera, citando fonti mediche locali. L'escalation della violenza ha provocato orrore e condanna internazionale. Il bilancio delle vittime continua a salire mentre le operazioni di soccorso cercano di raggiungere le aree colpite. La gravità della situazione è innegabile, con numerosi edifici distrutti e infrastrutture danneggiate.
Le immagini diffuse sui social media mostrano scene strazianti di distruzione e disperazione. Testimonianze raccolte da Al Jazeera raccontano di famiglie intrappolate sotto le macerie, la corsa disperata verso ospedali già sovraffollati e il terrore che si è impadronito della popolazione civile. La comunità internazionale esprime profonda preoccupazione per la sicurezza dei civili, chiedendo un immediato cessate il fuoco. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha lanciato un appello per aiuti umanitari urgenti per far fronte all'emergenza.
L'esercito israeliano ha giustificato gli attacchi come risposta a lanci di razzi da parte di gruppi armati palestinesi. Tuttavia, la comunità internazionale mette in luce la sproporzione della risposta israeliana e la necessità di proteggere i civili, in linea con il diritto internazionale umanitario. Le Nazioni Unite hanno ripetutamente chiesto il rispetto del diritto internazionale e un'immediata de-escalation del conflitto.
Il Ministro degli Esteri italiano ha espresso profonda preoccupazione per l'escalation della violenza, sottolineando la necessità di una soluzione pacifica e di un immediato cessate il fuoco per evitare ulteriori vittime. Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
La situazione a Gaza rimane estremamente critica. L'accesso agli aiuti umanitari è ostacolato dalle continue violenze, rendendo ancora più precaria la situazione della popolazione già martoriata da anni di conflitto. Organizzazioni umanitarie internazionali lavorano instancabilmente per fornire assistenza medica e aiuti di prima necessità, ma le necessità sono enormi. La comunità internazionale è chiamata a fare di più per mettere fine a questa tragedia e garantire la sicurezza dei civili.
È fondamentale che la comunità internazionale eserciti la massima pressione per favorire una soluzione pacifica e duratura al conflitto israelo-palestinese, garantendo il rispetto dei diritti umani e la protezione dei civili.
(