Ecco un'opzione: **Zaia critica Trump: "L'unità europea è la risposta alle sue divisioni"**

```html
Zaia: "L'Italia pontiere tra USA ed Europa? Trattare compatti contro il 'divide et impera' di Trump"
Venezia, [Data Odierna] - Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, storico esponente della Lega, interviene sulle recenti tensioni commerciali tra Europa e Stati Uniti, focalizzandosi in particolare sulle tariffe imposte dall'amministrazione Trump. Le sue dichiarazioni arrivano in un momento cruciale per le relazioni transatlantiche, segnato da un'escalation di dazi e dalla minaccia di nuove barriere commerciali.
"L'Italia," ha affermato Zaia, "potrebbe svolgere un ruolo di mediazione. A differenza di altri membri del G7, non ci siamo intromessi nella campagna elettorale americana. Questa neutralità potrebbe consentirci di facilitare un dialogo costruttivo tra le parti."
Il Presidente della Regione Veneto ha poi espresso preoccupazione per le strategie che percepisce come divisive dell'ex Presidente degli Stati Uniti: "Trump sembra puntare a dividerci. L'Europa, di fronte a queste mosse, deve reagire con unità e compattezza. Solo parlando con una sola voce potremo difendere i nostri interessi e scongiurare una guerra commerciale che danneggerebbe entrambe le sponde dell'Atlantico."
Zaia ha sottolineato l'importanza di una strategia europea coordinata, invitando i leader continentali a superare le divergenze interne e a presentarsi uniti di fronte alle sfide poste dalle politiche commerciali americane. "Dobbiamo evitare di cadere nella trappola del 'divide et impera'," ha concluso, "e lavorare per un accordo che tuteli i nostri produttori e garantisca la stabilità dei mercati."
L'intervento di Zaia si inserisce in un dibattito più ampio sulle relazioni future tra l'Europa e gli Stati Uniti, in un contesto internazionale segnato da incertezze e da nuove sfide geopolitiche e commerciali.
(