**Condizioni di salute del Pontefice: persistono difficoltà respiratorie e motorie.**

```html
Michele Vitacca Segue da Vicino le Condizioni del Papa: "Voce Debole e Fatica Persistono"
Pavia - Il professor Michele Vitacca, primario del dipartimento di Pneumologia dell’Istituto Maugeri - Papa, continua a monitorare attentamente le condizioni di salute del Santo Padre. In un aggiornamento fornito questa mattina, il medico ha descritto un quadro clinico che, pur in miglioramento, necessita ancora di particolare attenzione. BR
"La voce del Papa rimane ancora debole," ha dichiarato Vitacca, "e permane una certa difficoltà a sollevare le braccia. Per questo motivo, l'ossigenoterapia resta una componente necessaria del suo percorso di recupero." BR
Il professor Vitacca ha sottolineato l'importanza di procedere con cautela, rispettando i tempi di guarigione. "Siamo fiduciosi, ma consapevoli che il pieno recupero richiederà ancora del tempo e pazienza." BR
La degenza presso l'Istituto Maugeri - Papa è quindi destinata a proseguire, con un monitoraggio costante dei parametri vitali e un programma di riabilitazione personalizzato. L'equipe medica guidata dal professor Vitacca è impegnata a garantire al Papa le migliori cure possibili per un ritorno alle sue piene attività. BR
Non sono stati rilasciati dettagli specifici sulla data prevista per la dimissione, ma fonti vicine all'Istituto confermano l'ottimismo generale riguardo all'evoluzione positiva del quadro clinico.
(