**Colossi tech in rivolta, Trump tira dritto: "Pronti accordi con 50 nazioni"**

```html
Mar-a-Lago: Rivolta dei Miliardari Contro Trump, Musk in Prima Linea
Palm Beach, Florida - Un'ondata di malcontento sta scuotendo Mar-a-Lago, l'esclusivo club di proprietà di Donald Trump, dopo che ingenti perdite finanziarie hanno colpito alcuni dei suoi membri più facoltosi. La causa? La controversa decisione dell'ex Presidente di proseguire con un progetto tecnologico che ha suscitato aspre critiche da parte di Big Tech.
Fonti interne rivelano che figure di spicco del mondo finanziario, abituate alle lussuose serate nel resort, starebbero ora premendo per un drastico cambio di rotta. Le perdite, quantificate in diverse centinaia di milioni di dollari, sarebbero la diretta conseguenza del boicottaggio da parte delle grandi aziende tecnologiche, che vedono il progetto come una minaccia diretta al loro dominio.
A guidare la fronda è, a sorpresa, Elon Musk, che pur non essendo un assiduo frequentatore di Mar-a-Lago, avrebbe espresso la sua preoccupazione direttamente a Trump. In un messaggio, trapelato da fonti vicine all'imprenditore, Musk avrebbe definito il progetto "un investimento ad alto rischio con scarse probabilità di successo", esortando Trump a riconsiderare la sua posizione.
Nonostante le proteste, Trump sembra irremovibile. Durante un recente discorso tenuto proprio a Mar-a-Lago, l'ex Presidente ha ribadito la sua convinzione nel successo del progetto, affermando di avere "già in fila per trattare almeno 50 Paesi". Ha poi lanciato un duro attacco contro Big Tech, accusandola di "voler soffocare l'innovazione e limitare la libertà di espressione".
La situazione resta tesa e incerta. Sarà interessante vedere se la pressione dei miliardari e le critiche di Musk riusciranno a far cambiare idea a Trump, o se l'ex Presidente continuerà per la sua strada, incurante delle conseguenze finanziarie. La prossima settimana si prevede un incontro cruciale a Mar-a-Lago, dove i membri più influenti del club si confronteranno direttamente con Trump per cercare una soluzione.
```(