Bruxelles e Washington: primi contatti

Ue-Usa, Sefcovic punta a collaborazione per prevenire crisi future
Il Commissario europeo Maroš Šefčovič ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione tra Unione Europea e Stati Uniti per studiare le risposte alle crisi e prevenirne di future. A seguito di recenti eventi geopolitici che hanno messo a dura prova le catene di approvvigionamento globali, Šefčovič ha dichiarato l'intenzione dell'UE di avviare un dialogo con gli USA per definire i primi passi concreti verso una maggiore cooperazione strategica."Dobbiamo imparare dalle sfide recenti e costruire un sistema più resiliente e diversificato," ha affermato il Commissario in una dichiarazione rilasciata a Bruxelles. "La cooperazione transatlantica è fondamentale per affrontare le vulnerabilità emergenti e garantire la sicurezza economica e la stabilità del nostro sistema globale."
Šefčovič ha evidenziato l'importanza di un approccio strategico che vada oltre le reazioni immediate alle crisi, concentrandosi sulla prevenzione a lungo termine. Questo richiede, secondo il Commissario, un'analisi approfondita delle cause profonde delle vulnerabilità, con particolare attenzione alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento, allo sviluppo di infrastrutture più robuste e alla promozione di una maggiore collaborazione tra pubblico e privato.
La dichiarazione di Šefčovič fa seguito a una serie di incontri ad alto livello tra funzionari europei e americani, mirati a rafforzare i legami economici e strategici tra le due sponde dell'Atlantico. Si prevede che i colloqui tra UE e USA si concentreranno su settori chiave come l'energia, le materie prime, la tecnologia e la sicurezza cibernetica, identificando aree di possibile collaborazione per costruire resilienza e ridurre le dipendenze reciproche.
Si attendono ulteriori dettagli sui piani di collaborazione nei prossimi mesi, con l'obiettivo di definire un quadro concreto di azioni congiunte per affrontare le sfide globali e prevenire future crisi. La cooperazione tra UE e USA, in questo contesto, si presenta come elemento cruciale per garantire la stabilità economica e geopolitica su scala globale.
L'auspicio è che questa nuova fase di dialogo porti a risultati tangibili, contribuendo a creare un sistema economico globale più resiliente e in grado di rispondere efficacemente alle sfide del futuro. Il mondo, infatti, ha bisogno di un approccio collaborativo e proattivo per affrontare i rischi crescenti e garantire un futuro più sicuro e prospero per tutti.
(